23/07/2010 - 10:18

Otranto Jazz Festival 2010: 2^ edizione

Otranto Jazz Festival 2010: concerti e seminari all'insegna di un genere intramontabile. La manifestazione ospiterà dal 22 al 25 luglio full immersion e master class con docenti di fama internazionale, come il Berklee Music College di Boston, con borse di studio per gli allievi migliori.
La seconda edizione dell'Otranto Jazz Festival che si aprirà il 23 luglio con una tre giorni di concerti nel fossato del Castello cittadino e un ventaglio di nomi di primo piano della scena internazionale, si arricchisce quest'anno di un'interessante sezione didattica. La manifestazione, curata nella direzione artistica dal chitarrista Luca Giugno, propone a professionisti e musicisti appassionati di jazz un percorso di formazione con master class e seminari che si terrà dal 22 al 25 luglio, giorno di chiusura del festival.

Full immersion e giornate di perfezionamento sono affidate ad un corpo docente di fama internazionale come il contrabbassista Eddie Gomez, il chitarrista Garrison Fewell, il flautista Matt Marvuglio, il sassofonista Marco Pignataro, docenti del Berklee College of Music di Boston, il batterista Massimo Manzi, il pianista Teo Ciavarella, la cantante Tina May, il bassista Massimo Scoca, il percussionista Flavio Piscopo e, per la musica di insieme e l'arrangiamento, le lezioni sono affidate a Roberto Spadoni dei Conservatori di Ferrara e Frosinone. Tuck & Patti, il duo chitarra e voce più famoso al mondo, terrà una master class pomeridiana domenica 25 luglio.

I migliori allievi otterranno borse di studio per i corsi on line del Berklee College di Boston, per la certificazione Pro Tools della Scuola Multimediale e per il corso di composizione e arrangiamento di Chieti in Jazz..

Orario e programma didattico Seminari OJF

giovedi 22: 9.30 - 12.30 Strumento
15.00 -18.00 Musica di insieme

venerdi 23: 9.30 - 12.30 Strumento
15.00 - 16.00 LAB Jazz performance (Matt Marvuglio)
16.00 -18.00 LAB Arrangiamento per combo

sabato 24: 9.30 - 12.30 Strumento
15.00 - 16.00 LAB Art of Duo
16.00 - 17.00 LAB Jazz Performance
17.00 - 18.30 Musica di insieme

domenica 25: 9.30 - 11.00 Strumento
11.00 - 12.30 LAB Duo
15.00 -18.00 Musica di insieme- preparazione all'esibizione degli allievi

Venerdì 23 luglio Master Class di Rodney Holmes, batterista di Santana, Randy Brecker, Joe Zawinful e degli Steps Ahead

Domenica 25 luglio Master Class di Tuck & Patti

Per i migliori allievi dei seminari:
Borse di studio per i corsi on-line del Berklee College of Music - Boston
Borse di studio per i corsi online di Scuola Multimediale per certificazione PRO TOOLS
1 borsa di studio per il corso di composizione ed arrangiamento di Chieti in Jazz

Costi di partecipazione ai seminari di Otranto Jazz Festival 2010: 300€ (la quota comprende l'iscrizione alle lezioni dei seminari sopra descritte).

Costo del Master class di Tuck and Patti o di Rodney Holmes: 50€ per gli iscritti ai seminari - 100€ per chi si iscrive solo al masterclass.

Come iscriversi ai seminari Otranto Jazz Festival - Paga on line tramite PayPal

info iscrizioni seminari@otrantojazzfestival.com Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. - Tel . +39 335 6347496

Il programma dei concerti è ricco di molti appuntamenti:

Venerdi 23 Luglio 2010

19.15-19.45
Otranto Jazz Festival All star

20.00-20.45
Silvano Borzacchiello 4ett
Silvano Borzacchiello (batteria)
Greg Burk (pianoforte)
Riccardo Fioravanti (contrabbasso)
Michael Rosen (sax)

21.05-22.25
X-Press Trio
Gianni Serino (basso),
Adriano Mondini (oboe)
Rodney Holmes (batteria)

22.45-00.15
Gegè Telesforo So Cool 5ett
Gege Telesforo (voce)
Amedeo Ariano (batteria)
Dario Deidda (basso)
Max Ionata (sax)
Alfonso Deidda (pianoforte)

Sabato 24 Luglio 2010

19.15-19.45
Otranto Jazz Festival All star

20.00-20.45
Barioca 5ett
Chica Piazzolla (voce)
Luca di Luzio (chitarre)
Flavio Piscopo (percussioni)
Tom Sheret (sax)
Pier Mingotti (basso)

21.05-22.25
Bebo Ferra Circle Trio
Bebo Ferra (chitarra)
Maxx Furian (batteria)
Gianluca Di Ienno (organo)

22.45-00.15
Eddie Gomez 5ett
Teo Ciavarella (pianoforte)
Eddie Gomez (contrabbasso)
Massimo Manzi (batteria)
Marco Pignataro (sax)
Matt Marvuglio (flauto)

Domenica 25 Luglio 2010

19.15-19.45
Otranto Jazz Festival All star

20.00-20.45
Francesco Negro 4ett
Francesco Negro (pianoforte)
Igor Legari (contrabbasso)
Ermanno Baron (batteria)
Achille Succi (sax contralto e clarinetto basso)

21.05-22.25
Oxyd
Alexandre Herer (Rhodes)
Olivier Laisney (tromba)
Julien Pontvianne (sax)
Matteo Bortone (contrabbasso)
Thibault Perriard (batteria)

22.45-00.15
Tuck&Patti

Le formazioni si alterneranno sul palco del Fossato del Castello di Otranto, cornice ideale per creare un'atmosfera coinvolgente.

Prevendita biglietti di ingresso: i biglietti di ingresso ai concerti sono in vendita presso i seguenti punti vendita oppure si possono acquistare presso il Fossato del Castello di Otranto la sera del concerto. Il biglietto a posto unico (10 €) è valido per tutti i concerti in programma durante la serata.

LIBRI e MUSICA DI INDINO DORIANA
VIA INDIPENDENZA - 73024 - MAGLIE (LE) - Tel. 0836/429674 -Tel. 0836/485642

YOUM
Piazza Giuseppe Mazzini 78 (73100) LECCE - TEL.0832/301570

CLINICA DELL'ACCENDINO
Via Imperatore Adriano 31 -(73100) LECCE -TEL.0832/332624

Per info: www.otrantojazzfestival.com
Riccardo Bandello
Editore