10/12/2010 - 20:24

Mostra itinerante "Energy Days" per costruire ecologico

Attraverso una mostra evento in giro per l'Italia a partire da marzo 2011, "Energy Days" propone l'incontro tra imprese, privati e istituzioni per diffondere la cultura della bioedilizia e informare sui nuovi materiali e sulle nuove tecnologie
 
"Energy Days" è una mostra/convegno itinerante per aziende, enti pubblici, scuole e cittadini interessati alle innovazioni tecnologiche nei settori della bioedilizia, delle energie rinnovabili e del risparmio energetico. Pensato per creare un incontro diretto tra aziende e cittadini, l'evento si svolge nelle principali piazze italiane e nei centri storici: un vero e proprio "road show" con momenti di intrattenimento collegati alle tradizioni popolari.
 
Gli obiettivi principali di "Energy Days" sono la promozione e l'incontro tecnico-scientifico tra aziende locali e internazionali, la divulgazione di informazioni da parte di esperti del settore verso i cittadini, l'approfondimento del tema della bioedilizia, delle fonti di energia rinnovabile e del risparmio energetico, l'innalzamento dell'attenzione su questo temi presso i media e le istituzioni e la diffusione tra i giovani della cultura del rispetto dell'ambiente che ci circonda. 
 
L'inquinamento ambientale oggi è dovuto soprattutto alla costruzione delle nostre case e delle nostre città ed è in questo settore che è importante intervenire attraverso l'applicazione delle regole per la certificazione energetica. Infatti, operare in edilizia attraverso azioni ecosostenibili significa rispettare ciò che non appartiene solo a noi ma a tutti, compresi i nostri figli ai quali dovremmo voler lasciare in eredità non solo i frutti del benessere tecnologico ma anche un ambiente sano.
 
Conoscere i materiali biologici, le tecnologie costruttive tradizionali, riappropriarsi di concetti e tematiche che ci appartengono non può che consentire, oltre al benessere dell'individuo, il ripristino e la conservazione dell'equilibrio millenario tra uomo e ambiente. La scelta dei materiali e della produzione di energie rinnovabili inoltre deve essere fatta in funzione delle caratteristiche paesaggistiche del luogo. Il Salone dell'Edilizia Moderna offre uno spazio dedicato alla cultura del costruire ecologico con un risparmio energetico, e la possibilità d'interazione tra aziende e pubblico per valutare assieme prodotti e soluzioni innovative per progettare, costruire e ristrutturare l'abitazione. 
 
Per la diffusione della cultura enogastronomica italiana ed ecosostenibile è in progetto, inoltre, un programma televisivo itinerante dal titolo "Energy Days - I giorni dell'energia" che verrà trasmessa prima sul web nel portale www.energydays.eu e poi in televisione. Per sensibilizzare i giovani, invece, è stato pensato il progetto "A suola con energia" che presenta all'interno del convegno le differenti risorse energetiche disponibili, rinnovabili e non, e le possibili energie alternative sfruttabili.
 
I prossimi appuntamenti per il 2011 sono Crotone 18-19-20 marzo, Firenze 1-2-3 aprile, Livorno 6-7-8 maggio, Messina 19-20-21-22 maggio, Pesaro 16-17-18 settembre, Cosenza 7-8-9 ottobre, Zafferana Etnea (CT) 21-22-23 ottobre, Brescia 11-12-13 novembre. Per partecipare e avere informazioni sulla prenotazione degli stand, visitate il sito www.energydays.eu.
Mara Giuditta Urriani
autore