03/09/2013 - 16:22

Missione Mobilità a Milano il 16 settembre

“La filiera dell’auto avrà modo di esporre pubblicamente ai rappresentanti delle Istituzioni nazionali lo stato di pesante disagio in cui si dibatte il settore. Se a Roma il dibattito si è focalizzato sulla progressiva “demotorizzazione” delle città, a Milano, dove l’amministrazione del Sindaco Pisapia ha palesemente dichiarato guerra alle automobili, a fare da sfondo alla discussione (cui parteciperà anche l’assessore alla Mobilità, Pierfrancesco Maran), sarà la provocazione “No alla città senza motori”. Il Presidente, Pierluigi Bonora
Fervono i preparativi per la tappa milanese di Missione Mobilità, l’evento promosso da AMOER - Associazione per una Mobilità Equa e Responsabile  - che intende rilanciare la mobilità su quattro e due ruote e sollecitare le istituzioni a prestare maggiore attenzione a questo comparto.

I lavori si concentreranno nella giornata di lunedì 16 settembre (dalle 9.30, presso l’Automobile Club Italiano di Corso Venezia, 43) e vedranno confrontarsi istituzioni, imprenditori, giornalisti, opinionisti, esperti del mondo scientifico e universitario, economisti, rappresentanti della filiera dell’auto e delle moto e appassionati dei motori su argomenti di stretta attualità per i due settori.

La mattinata si aprirà con i saluti del Presidente Amoer – Pierluigi Bonora e del Presidente ACI – Angelo Sticchi Damiani che introdurranno le analisi e le proposte per reagire alla crisi presentate dalla Task Force della Mobilità di Amoer.

Avvieranno il successivo dibattito Federico del Prete – scrittore, blogger e autore del libro “Compratevi una bicicletta” e Franco Floris - Sindaco di Andora (“Perché il mio Comune va controcorrente: ad Andora auto e moto si parcheggiano gratis”)
.


Esperti di comunicazione e media lanceranno quindi Uno spot per l’Automotive”, idee e provocazioni per rilanciare immagine e passione intorno alle due e quattro ruote alla presenza del mass mediologo Klaus Davi, dell’editorialista de Il Giornale Vittorio Feltri, del Direttore del Museo Ferrari e Direttore di Ferrari Magazine Antonio Ghini e di Marco Makaus – Amministratore Delegato di 1000 Miglia.

Toccherà poi ai rappresentati della filiera (Presidenti e Direttori Generale di Aci, Ancma, Anfia, Aniasa, Federauto e Unrae), confrontarsi con il vice Ministro dell’Economia Luigi Casero e con il Presidente della Commissione Finanze della Camera Daniele Capezzone, nel corso del talk show “Le istituzioni battano un colpo”. All’evento prenderanno parte anche i Presidenti e gli Amministratori Delegati di Case automobilistiche, della componentistica e dell'indotto.

Alla ripresa dei lavori nel pomeriggio, il Director di AlixPartners Giacomo Mori presenterà la ricerca sul tema “La mobilità elettrica: sogno o realtà?” su cui si confronteranno i rappresentanti delle case auto e delle aziende più attive al riguardo.

La chiusura sarà dedicata invece al confronto tra la Task Force e i rappresentanti delle Pubbliche Amministrazioni, dal provocatorio titolo “Non spegniamo i motori nelle città”. Interverranno Franco Floris – Presidente Commissione Finanza e Ufficio di Presidenza Anci, Pierfrancesco Maran – Assessore Mobilità e Trasporti di Milano, Claudio Lubatti, Assessore alla Viabilità e Trasporti del Comune di Torino e il vice Presidente di Confcommercio Paolo Uggè.


Per il programma completo cliccare qui

Andrea Pietrarota
Direttore Responsabile