01/01/2013 - 01:00
La disciplina delle rocce da scavo
17 dicembre 2009 Bologna, Starhotel Excelsior (pressi stazione ferroviaria). Con il patrocinio dell' Ordine dei Geologi dell'Emilia Romagna e in collaborazione con Lab!Lab.
Pochi argomenti come quello relativo alla corretta gestione delle terre e rocce da scavo conoscono una difficoltà interpretativa ed operativa così elevata, anche alla luce delle numerose e recenti modifiche intervenute con riferimento alla particolare disciplina: dall'art. 186 del D.L.vo 152/06, alla stessa nuova Dir. Europea sui rifiuti alle prime normative regionali di settore. Inoltre grande - ed attinente - rilievo assumono anche i temi relativi ai rifiuti da demolizione e a quelli delle industrie estrattive (di cui al recentissimo D.L.vo n. 117/08).
Il corso si propone di offrire risposte (pratico-operative) autorevoli ed esaustive per tutti gli operatori.
Programma
Ore 9.30: Registrazione partecipanti
Ore 10.00 - 13.00, Rifiuti da demolizione:
- Identificazione del produttore
- Adempimenti documentali
- Cenni al D.L.vo 30 maggio 2008, n. 117, sui rifiuti delle industrie estrattive
- La nuova Dir. 2008/98/Ce sui rifiuti: novità in arrivo?
- Rifiuti da manutenzione
- Giurisprudenza e casistica
Terre e rocce da scavo:
- Analisi normativa dell'art. 186 del D.L.vo 152/06
Prof. Stefano MAGLIA (Docente di legislazione ambientale, Univ. Parma, Autore del "Codice dell'Ambiente" e del "Codice dei rifiuti")
Ore 13.00 - 14.00: Pranzo
Ore 14.00 - 17.00, Terre e rocce da scavo:
- Analisi tecnico-operativa dell'art. 186 del D.L.vo 152/06
- Procedure per la corretta gestione
- Aspetti tecnici ed urbanistici
- La caratterizzazione e gestione.
- Aspetti tecnici all'interno delle procedure di bonifica dei siti inquinati
- Le discipline regionali
Geol. Linda COLLINA (Studio SGM, Autrice de "La disciplina delle terre e rocce da scavo" Ed. Irnerio)
Ore 17.00 : Consegna attestati di frequenza.
Per informazioni tuttoambiente.it
Il corso si propone di offrire risposte (pratico-operative) autorevoli ed esaustive per tutti gli operatori.
Programma
Ore 9.30: Registrazione partecipanti
Ore 10.00 - 13.00, Rifiuti da demolizione:
- Identificazione del produttore
- Adempimenti documentali
- Cenni al D.L.vo 30 maggio 2008, n. 117, sui rifiuti delle industrie estrattive
- La nuova Dir. 2008/98/Ce sui rifiuti: novità in arrivo?
- Rifiuti da manutenzione
- Giurisprudenza e casistica
Terre e rocce da scavo:
- Analisi normativa dell'art. 186 del D.L.vo 152/06
Prof. Stefano MAGLIA (Docente di legislazione ambientale, Univ. Parma, Autore del "Codice dell'Ambiente" e del "Codice dei rifiuti")
Ore 13.00 - 14.00: Pranzo
Ore 14.00 - 17.00, Terre e rocce da scavo:
- Analisi tecnico-operativa dell'art. 186 del D.L.vo 152/06
- Procedure per la corretta gestione
- Aspetti tecnici ed urbanistici
- La caratterizzazione e gestione.
- Aspetti tecnici all'interno delle procedure di bonifica dei siti inquinati
- Le discipline regionali
Geol. Linda COLLINA (Studio SGM, Autrice de "La disciplina delle terre e rocce da scavo" Ed. Irnerio)
Ore 17.00 : Consegna attestati di frequenza.
Per informazioni tuttoambiente.it

Tommaso Tautonico
autore