16/07/2013 - 13:29

La sostenibilità per Mulino Bianco: qualità e rispetto per l'ambiente

Da oltre 35 anni Mulino Bianco esprime un 'modo di vivere' in cui la cultura del mangiare sano e la natura giocano un ruolo chiave nell'attenzione che l'azienda rivolge ai suoi consumatori.
"Buono per Te, Buono per il Pianeta" è il modo di fare impresa del Gruppo Barilla, che Mulino Bianco, come tutti gli altri brand del Gruppo, concretizza in una meticolosa ricerca della massima bontà, qualità e sicurezza degli ingredienti, nel costante miglioramento del profilo nutrizionale di tutti i prodotti esistenti, nel lancio di nuovi prodotti che siano in linea con i valori promossi dalla Dieta Mediterranea e nell'attenzione alla tutela dell'ambiente e del benessere animale. Nel corso degli anni Mulino Bianco ha seguito l'evoluzione della società e le esigenze dei consumatori evolvendosi in linea ad essi e coerentemente alla propria mission: realizzare prodotti buoni, sicuri e genuini, fatti con ingredienti di qualità. Mulino Bianco ha inoltre lanciato nel 2011 una linea di prodotti, detti del Mulino Verde, frutto di importanti investimenti in Ricerca&Sviluppo e innovazione tecnologica, che sono caratterizzati da un ridotto contenuto di grassi totali e grassi saturi, un ridotto contenuto di zuccheri e una presenza di fibre e altri nutrienti che contribuiscono al benessere quotidiano. In particolare, i biscotti della gamma Mulino Verde hanno strutture areate e leggere che li rendono particolarmente piacevoli per il palato.

Sono, infatti, realizzati con un sistema di cottura in forno a vapore (ISHS), sviluppata in maniera proprietaria dall'azienda. Una tecnica che impiega vapore surriscaldato e permette, rispetto ad un forno tradizionale, di ridurre i tempi di cottura per trattare l'impasto con maggiore delicatezza. In questo modo vengono preservati il gusto autentico e le proprietà nutrizionali degli ingredienti ed è possibile ottenere strutture areate e leggere anche in presenza di pochi grassi e alte percentuali di fibra. Il risultato è una combinazione di gusto ed equilibrio nutrizionale viceversa impossibile da ottenere. L'impegno di Mulino Bianco sul fronte della sostenibilità si traduce anche nella volontà dell'Azienda di ascoltare ed interagire con le Persone, nell'ottica di perseguire una crescita da costruire concretamente insieme ai consumatori.

Mulino Bianco ha infatti scelto, da tempo, di attivare ogni canale di comunicazione possibile per confrontarsi costantemente e costruttivamente con le persone, ascoltando e interpretando desideri, suggerimenti e critiche. In questo senso nel 2009 è nato il "Nel Mulino che Vorrei": una community online attiva e distintiva di consumatori in costante crescita ideata per raccogliere idee, analizzarle e, compatibilmente con la missione, la visione e i valori dell'azienda, realizzarle. "Nel Mulino che vorrei" è una piattaforma in cui le persone possono interagire direttamente con Mulino Bianco, generando idee sugli aspetti più diversi: da nuovi prodotti a nuove confezioni, da nuove ricette a progetti di tipo sociale e ambientale. Un modo del tutto nuovo per coinvolgerle nel mondo della marca con l'obiettivo di contribuire a farla crescere secondo le proprie necessità e desideri. Grazie a questo strumento, nel corso degli anni Mulino Bianco ha lanciato numerosi sondaggi cui partecipano in media 35.000 persone, raccolto 20.000 discussioni, 6.000 nuove idee (ricette inedite, nuovi prodotti, richieste attinenti alla sostenibilità ambientale ...), di cui moltissime già realizzate e altre in corso di valutazione o di realizzazione.
    





Marilisa Romagno
autore