15/04/2011 - 19:47

La prima edizione di "Change up! Scelgo io"

Al Superstudio Più di Milano in via Tortona 27, sabato 21 e domenica 22 maggio, dalle 10 alle 22, l'appuntamento, a ingresso libero, è con Change up! Scelgo io®, un temporary shop racchiuso in un "villaggio a tema" che esprime le nuove esigenze del pubblico: riappropriarsi della possibilità di scegliere in modo consapevole.
I marchi selezionati si distinguono per il loro senso di responsabilità, assieme a una ricerca stilistica innovativa, in nome di un nuovo concetto di "Bello", riferito al prodotto nella sua interezza: materie prime, lavorazione, distribuzione, stile e creatività. Change up! Scelgo io® è momento di incontro e di arricchimento, grazie alla partecipazione di tanti professionisti ed esperti impegnati nella diffusione di nuovi stili di vita, a partire dai modelli economici, come l'eco-luxury brand di moda Cangiari (partner di Change up!) nato dalla cooperativa sociale GOEL attiva contro la 'ndrangheta, o come l'Associazione Make a change, formata da manager e imprenditori che operano per il cambiamento attraverso un'impresa incentrata sull'etica sociale. Il pubblico avrà la possibilità di acquisire informazioni utili per poter essere autonomi nelle proprie scelte, grazie a workshop che con semplicità faranno luce su argomenti come abitare, mobilità, cosmesi, moda, turismo, energia, food&beverage: dai servizi che offre ai cittadini di Milano e Provincia la Centrale di Mobilità per diminuire i costi di carburante e di gestione dell'auto privata, alla promozione di aziende seriamente impegnate nella riduzione dell'impatto ambientale curata dall'Associazione Greencommerce (partner dell'evento), ai suggerimenti del consulente energetico per risparmiare su bollette e consumi.

E l'energia, in un momento critico come quello che stiamo vivendo, non poteva che essere fra i temi di punta, con la partecipazione di APER (Associazione Produttori di Energia da Fonti Rinnovabili) che, tramite la onlus REEF re-energy foundation, promuove la domanda di energia verde e supporta il progetto Enerbuilding per diffondere la cultura del risparmio energetico fra i cittadini. A Change up! Scelgo io® suggerirà al pubblico quali sono gli usi razionali dell'energia, mentre Marco Baudino di TPEnergy parlerà di "Progetto Integrato: dal prodotto di imballo naturale e biodegradabile alla produzione di energia PULITA da biogas". L'attenzione è rivolta anche ai più giovani, con il concorso ChangeArt per il Liceo Artistico Statale di Brera: opere portatrici di un messaggio ambientale in materiali riciclati, naturali o ecologici saranno esposte e premiate con un soggiorno alla Locanda dell'Arte, partner della manifestazione. Sempre dedicato ai ragazzi l'incontro con IMQ (Istituto Italiano Marchio di Qualità), anch'esso partner di Change up!, che distribuirà il fascicolo "SOS Pianeta verde" ispirato al libro "Alla ricerca del Pianeta Verde" di Danilo Bonato, anch'egli presente.

Focus particolare sull'alimentazione, in quanto il Cibo rappresenta il fondamento per la salute dell'Uomo e della Terra. Biosophia, che lavora sui principi della medicina antroposofica e ayurvedica, condurrà il pubblico in "Percorsi tra Sapore e Conoscenza", con degustazioni e "lezioni" di alimentazione naturale, oltre che con gli "Aperitivi in musica" che vedranno protagoniste le profumate birre artigianali dei suoi mastri birrai e con le sfiziose ricette del bio-ristorante per scoprire quanto siano buoni i cibi sani. Curato nei dettagli, Change up! Scelgo io ha scelto gli stand in cartone riciclato di Digiboard, ha accolto con piacere le camere d'aria offerte da Hell's Kitchen per le sedute outdoor e la partnership di Bonoldi Giardini per l'allestimento verde.
Tommaso Tautonico
autore