18/06/2012 - 15:45

L'impegno verde di YouToBeGreen!

Si parla sempre più spesso del concetto di "sostenibilità", declinato di volta in volta negli ambienti e nelle modalità più disparate. Il mondo degli eventi non può rappresentare un'eccezione, e da questo assunto prende forma YouToBeGreen - The future event industry.
La manifestazione ibrida sul mondo della meeting & event industry, che si terrà oggi, il 18 giugno pressol'SGM Conference Center di Roma, è pronta ad aprire i battenti, puntando l'attenzione proprio su come sia possibile "fare" eventi in modo innovativo e più sostenibile.


L'impegno assunto da Madeincongress ed EcoCongress, organizzatori della manifestazione, è ambizioso e coraggioso, perché vuole produrre idee e soluzioni concrete per cambiare lo status ed il futuro degli eventi. In tal senso, YouToBeGreen sarà l'occasione per presentare il nuovo disciplinare, sviluppato da EcoCongress e validato da Rina per la valutazione delna natura "green" degli eventi. Non solo: YouToBeGreen sarà il primo evento ad essere organizzato tramite questa metodologia. Al termine della manifestazione, l'organizzazione comunicherà il grado di sostenibilità raggiunto e misurato attraverso apposita valutazione, e provvederà alla compensazione delle emissioni di CO2 che non è stato possibile evitare, con l'acquisto di crediti Ver certificati.

Nello specifico, sono molti gli accorgimenti che l'organizzazione ha messo in campo per ridurre l'impatto ambientale che un evento del genere naturalmente può provocare. La scelta della location, completamente accessibile, dotata di ambienti ampi e funzionali che sfruttano l'illuminazione naturale ed alimentata da pannelli fotovoltaici che soddisfano l'intero fabbisogno energetico della struttura, è solo la prima di queste azioni, oltre alla scelta di azzerare la comunicazione attraverso carta o altri prodotti fisici, la selezione di un catering capace di coniugare prodotti a tecniche di lavorazione estremamente sostenibili, fino al "divieto" per gli espositori di portare con loro materiale promozionale cartaceo, e alla promozione del car pooling come un valido mezzo per la riduzione delle emissioni derivanti dai trasporti (che in fase di valutazione dell'impatto sono emersi come la componente più critica da questo punto di vista).

Senza ovviamente dimenticare il "core" della manifestazione, ovvero la possibilità, attraverso l'applicazione Eventsworth, di annullare le distanze fisiche per gli appuntamenti B2B ed i seminari, con un notevole abbassamento di tutte le componenti inquinanti legate al trasporto in loco di operatori e partecipanti, e fornendo allo stesso tempo un'opportunità importante a tanti di soggetti di partecipare all'evento semplicemente seduti nel proprio ufficio o in viaggio, davanti ad un PC o uno smartphone.
 
La sostenibilità a 360 gradi applicata ad un evento è fatta di attenzione all'ambiente (inteso in senso lato) e alle persone che vi gravitano intorno. L'impegno, la formazione, la passione e l'attenzione di YouToBeGreen verso questi aspetti sono una garanzia di come anche il mondo degli eventi può sposare questo concetto.
Vesna Tomasevic
autore