23/09/2013 - 19:54

Isola del Piano e Tokyo insieme per un futuro di sostenibilità

Da martedì 24 a lunedì 30 settembre una delegazione di studiosi giapponesi sarà in visita alla cooperativa Girolomoni per un progetto di ricerca che va dall’Asia, all’Africa, all’America Latina
Sviluppare un sistema che utilizzi le risorse della comunità per la realizzazione di uno sviluppo biosostenibile che miri a preservare la biodiversità: è questo l’obiettivo dello studio portato avanti dalla Cooperativa Agricola Gino Girolomoni, storica realtà del settore bio con sede a Isola del Piano (PU) in collaborazione con l’Università di Tokyo che si conclude quest’anno dopo due anni di intenso lavoro.

Il progetto, coordinato dal Dr. Masamitsu Yasaka dell’Università di Tokyo si è concretizzato con l’analisi di diverse comunità rurali in Giappone, Sud Est Asiatico, Africa e America Latina e con la promozione di un tipo di agricoltura in rispetto dell’ambiente basata sui rapporti tra le persone con l’obiettivo di arrivare a identificare un modello agricolo che coniughi lo sviluppo sostenibile con la conservazione della biodiversità.
Si tratta di uno studio innovativo che combina “prospettive locali” basate sulla saggezza e sulle conoscenze popolari con una “prospettiva globale” che cerca di risolvere i problemi attraverso un confronto internazionale, analizzando inoltre i tessuti sociali e la gestione delle aziende agricole.

Questo studio, oltre ad essere utile per lo sviluppo futuro in Giappone di un’agricoltura che tuteli l’ambiente, contribuirà anche allo stanziamento di aiuti pubblici per progetti governativi di protezione dell’ambiente.
“Si tratta di un progetto molto interessante che abbiamo deciso di sposare da subito con enfasi– dichiara Giovanni Battista Girolomoni, Presidente della Cooperativa Agricola Gino GirolomoniDa sempre con il nostro lavoro cerchiamo di portare avanti un modello di sostenibilità che dall’agricoltura arrivi a coinvolgere ogni aspetto della quotidianità per andare davvero oltre il biologico. Il sostegno di questo progetto ci è sembrato un valido strumento per concretizzare la nostra mission anche al di fuori dei confini nazionali – conclude Girolomoni.
Tra i partecipanti, tutti provenienti dall’Università di Tokyo:
  • Dr. Masamitsu Yasaka,  Professore associato Facoltà di Economia
  • Dr. Hiroyuki Ukeda Professore associato Facoltà di Studi internazionali e di area
  • Dr. Nakanishi Toru, Professore del Dipartimento di Studi Sociali e Internazionali
  • Prof. Matsubara Ryuichiro, Professore del Dipartimento di Studi Sociali e Internazionali
  • Prof. Maruyama Makoto, Professore del Dipartimento di Studi Sociali e Internazionali
  • Dr. Ito Noriko, Ricercatore associato dell’Istituto di Scienze Sociali
Andrea Pietrarota
Direttore Responsabile