14/06/2012 - 17:51

Incontro/dibattito: cambiamenti climatici e bilancio ambientale

Con la Risoluzione RES/64/236 del 23 dicembre 2009, l'Assemblea Generale delle Nazioni Unite ha stabilito di programmare nel 2012 la conferenza sullo sviluppo sostenibile. La conferenza, prevista per i giorni dal 20 al 22 giugno, è stata denominata Rio+20 perché si terrà esattamente vent'anni dopo il Vertice della Terra di Rio de Janeiro del 1992.
In occasione di questo evento l'Associazione Origine, insieme alla UPTER [Università Popolare della Terza Età di Roma] e alla Fondazione Bruno Buozzi promuove all'interno della Festa Romana di Sinistra Ecologia e Libertà, nella giornata di Venerdì 15 giugno alle ore 18.30 un incontro per discutere sui temi legati all'ambiente e allo sviluppo sostenibile.

In questo senso verranno ascoltate importanti personalità delmondo economico e sociale del nostro Paese per avere il loro punto di vista sull'importanza di uno sforzo congiunto sia dei governi che della società per raggiungere obiettivi comuni e tutelare gli equilibri del pianeta. Sembra quindi non più prorogabile l'impegno politico per lo sviluppo sostenibile con la ricerca di un nuovo modello di crescita che sia socialmente equo e ambientalmente sostenibile.

 
Al dibattito partecipano:
• Loredana De Petris, Responsabile SEL Green economy e agricoltura
• Francesco Florenzano, Presidente Università Popolare di Roma [Upter]
• Enzo Patierno, Osservatorio comunicazione ambientale Università La Sapienza
• Giorgio Benvenuto, Fondazione Bruno Buozzi
• Marco Iezzi, Economista, Ministero dello Sviluppo Economico
• Valerio Rossi Albertini , Fisico nucleare e professore Università La Sapienza.
 
Modera l'incontro Valeria Manieri giornalista di Radio Radicale.
Allegati:
Vesna Tomasevic
autore