26/03/2011 - 11:36

Il sabato a "Fa' la cosa giusta!"

Continua l'ottava edizione di Fa' la cosa giusta! la fiera nazionale del consumo critico e degli stili di vita sostenibili che sarà a fieramilanocity fino al 26 marzo. Con i suoi 29mila metri quadrati di spazio espositivo, ospiterà oltre 750 espositori da tutta Italia che proporranno prodotti, iniziative e novità per un consumo più consapevole e una vita a ridotto impatto ambientale. Oltre 220 gli incontri previsti all'interno del ricco programma culturale proposto.
Tra gli eventi di sabato segnaliamo: "Che bio ce la mandi buona!" spettacolo teatrale gratuito di Diego Parassole e Riccardo Piferi con la regia di Marco Rampoldi, per riflettere e divertirsi sull'ambiente, sui nostri costumi e sui tanti sprechi (sabato ore 21 Auditorium Novamont). E per chi resiste ancora, a seguire un concerto di una music band funky italiana, Hebadelici. La compagnia teatrale Alma Rosè propone un incontro-spettacolo "Artisti in tempo di Expo" (sabato ore 20.30 - Piazza Giro della Città) in cui nel loro modo singolare e ironico proporranno delle idee su come affrontare il grande evento dell'EXPO a Milano e a seguire Dj set. Per gli amanti della musica nera presso il Caffè Letterario Altromercato si potrà assistere al concerto "Musica dall'Africa" di Carlos Delgado, artista della Guinea Bissau, in programma dalle 21 alle 23.

Fa la cosa giusta! È il posto ideale per scoprire ed assaporare prodotti buoni e giusti e genuini, essendo il più grande "farmer's market" d'Italia, ma è anche il luogo dove venire a provare tutte le specialità e prelibatezze. Moltissime le degustazioni di birra e vini anche per questa giornata a cura di Officina Enoica (Ciclo "I poeti della terra" sabato dalle ore 17.30 alle 21.30 - Spazio Saperi e Sapori) e Unionbirrai Taster (sabato ore 21.30 - Piazza del diritto al Cibo). E infine, per i golosi, alle 18.30 presso il Caffè letterario Altromercato sarà possibile degustare il buonissimo Cioccolato Mascao, eccellenza del commercio equo. Ma anche i più piccoli avranno in fiera il loro divertimento. Quest'anno la Piazza Monelli Ribelli, cuore delle attività per i bimbi, sarà trasformata in un grande galeone di pirati, dove si faranno moltissime attività ricreative per i piccoli visitatori, dall'arrembaggio alla merenda con i pirati fino ad arrivare alla tarda sera di sabato con la Pirate's disco (fino alle 22.30), giochi e misica sul galeone.

Alle 12 in piazza del volontariato verrà presentato un videogioco in 3D "The invisible hand" a cura di Reggio Terzo Mondo che parla ai giovani, e non solo, di commercio equo-solidale e consumo critico. Non mancheranno gli incontri e i momenti culturali tra cui segnaliamo: tema di grande attualità è l'infiltrazione delle mafie al nord che verrà affrontato nell'incontro "Anche da noi, al nord. Quando le mafie si infiltrano" (15.30 - Sala Pacifico). Le buone pratiche dei comuni del Sud in tema di sostenibilità ambientale verranno raccontate alle 13.30 presso la Sala Convegno. A Fa' la cosa giusta! infine l'acqua da bere è gratis perché si beve solo "acqua del sindaco": economica, sicura, comoda, amica dell'ambiente e soprattutto pubblica. Per appronfondire questo tema sabato ci saranno due incontri: "Rubinetto o bottiglia" come scegliere l'acqua che beviamo (ore 10.30 - Sala Pacifico) e nel pomeriggio un convegno sul "referendum sull'acqua" alle ore 16 presso l'Auditorium Novamont.
Tommaso Tautonico
autore