10/11/2010 - 11:21

Il Maiale su misura per vincere lo spreco

Torna in piazza la tradizione con il "Gran Gala' del maiale", l'appuntamento promosso dalla Coldiretti in occasione della sessantesima Giornata nazionale de Ringraziamento (sabato 13 novembre, ore 9.30, Piazza Nettuno a Bologna).
 
In tempi di vacche magre non si butta via niente.
Lo sanno bene i contadini delle nostre campagne che ormai da secoli praticano la tradizionale lavorazione del maiale da cui si ricavano tutta una serie di prelibatezze: prosciutti, salami, salsicce e un mix di prodotti che permettono di riscoprire gusti e usanze del territorio, dal sanguinaccio ai ciccioli fino allo strolghino

E ora lo sanno bene anche un nutrito gruppo di consumatori che, da soli o in comproprietà, prenotano il proprio maiale direttamente in stalla, così da garantirsi qualità e risparmio.
La lavorazione del maiale è una tradizione delle campagne italiane nel giorno del capodanno dell'agricoltura che dal 1951 viene festeggiato dalla Coldiretti in tutta Italia con la Giornata nazionale del ringraziamento promossa dalla Conferenza Episcopale Italiana (Cei).

Con l'occasione nel cortile D'Onore Palazzo D'Accursio a Bologna sarà inaugurata dal presidente Nazionale della Coldiretti Sergio Marini la mostra di opere in terracotta e/o maiolica "I segni del sacro. Immagini devozionali delle campagne bolognesi" che rimarrà aperta anche la domenica 14 novembre quando alle 11,00 nella Basilica di S. Petronio Piazza Maggiore si celebrerà S. Messa , presieduta da S.E. Card. Carlo Caffarra, che si concluderà alle 12 con la tradizionale benedizione delle macchine agricole che invaderanno per l'occasione la storica piazza.
Lisa Zillio
autore