13/01/2016 - 22:22

Il gruppo Kinexia affida ad Austep la gestione dei propri impianti Biogas

Fondata nel 1995, AUSTEP si afferma sul mercato grazie allo sviluppo e alla progettazione di impianti di depurazione e trattamento acque industriali specializzandosi anche nella realizzazione di impianti biogas da sottoprodotti agricoli, da scarti di macellazione, da pollina e da frazione umida dei rifiuti solidi urbani.
Il potenziamento delle proprie linee di business e l’espansione dell’azienda, consentono ad Austep di proporsi al mercato con pelle rinnovata, con la solidità di un’azienda che si conferma in crescita e con l’affidabilità del partner ideale.
La conferma arriva anche dalla firma dell’accordo tra Kinexia e Bluesphere che vede Austep per la gestione dei loro 4 impianti Biogas.

“Siamo particolarmente orgogliosi di avere definito e firmato l’accordo con Kinexia, per la tipologia di azienda e per l’incarico che ci ha affidato” commenta Alessandro Massone, CEO di Austep.

“Gli impianti Biogas su cui dovremo operare sono 4, ognuno di questi - con una potenza di 1MW - fattura 2.100.000 euro all’anno. Un’attività di gestione presa in carico totalmente dalla nostra divisione Service che porterà gli impianti ad una resa ottimale ed efficace, grazie anche alla possibilità di controllare da remoto. L’obiettivo sarà, come sempre, migliorare e ottimizzare il rendimento degli impianti con una solo finalità: produrre energia elettrica e termica per alimentare in parte gli impianti stessi e in parte per essere rivenduta. In sostanza, il nostro pane quotidiano” conclude Massone.

“Il forte posizionamento di Austep sul mercato, unitamente alla competenza e all’esperienza delle risorse, ci ha condotto a fare una scelta quasi ovvia” commenta Roy Amitzur CFO di Bluesphere “abbiamo scelto loro per competenza, solidità e una marcata presenza sul mercato italiano, ma anche internazionale.”


AUSTEP S.p.A. è una società italiana “EPC Contractor” che opera dal 1995 con uno staff altamente qualificato di ingegneri, processisti, project manager e impiantisti interni ed esterni in grado di fornire una “all comprehensive solution” per la progettazione e realizzazione di impianti per la produzione di Biogas e Biometano da sottoprodotti agricoli e da FORSU (raccolta differenziata) e per il trattamento di acque reflue industriali.
AUSTEP è da sempre impegnata nella ricerca e nello sviluppo di nuove tecnologie: oltre al processo di upgrading in particolare si segnala la realizzazione della TORNADO, biospremitrice presentata al mercato nel 2013. La collaborazione e partecipazione attiva ad iniziative a livello italiano ed europeo, pone Austep  come partner ideale per istituti di ricerca e università.
Con l’acquisizione di due società leader nei campi della produzione di sistemi per la cogenerazione e nella movimentazione di solidi, dal 2015 Austep diventa un Gruppo in grado di fornire soluzioni complete.
Austep si propone inoltre come co-investitore per gli impianti di biogas.

Andrea Pietrarota
Direttore Responsabile