02/02/2012 - 01:19

Il Comune di Minervino di Lecce a Mediterre 2012!

Mediterre 2012 Il Comune di Minervino di Lecce racconta le sue esperienze alla presenza del Ministro dell'Ambiente Corrado Clini al Governatore Vendola e a Pedro Ballesteros DG Commissione Energia di Bruxelles ed altri importanti ospiti di grossa levatura durante il workscopsu: Le politiche di supporto alla sostenibilità ambientale del territorio: Esperienze a confronto, dal progetto Powered alle buone pratiche delle amministrazioni locali.
Il Sindaco Caroppo avrà l'onore e l'onere di rappresentare le eccellenze pugliesi e non solo nell'ambito di Mediterre 2012 nella sessione dedicata alle buone pratiche per la diffusione del Risparmio Energetico e l'uso intelligente dell'energia . Giovedì 2 febbraio 2012 con inizio alle ore 9,30 segnerà per l'Amministrazione Comunale di Minervino di Lecce e per il sindaco Ettore Caroppo una data storica grazie alla possibilità che gli organizzatori di Mediterre 2012 hanno riservto al piccolo Comune Salentino.
 
Ad intervenire sul palco della Fiera del Levante sarà il sindaco Ettore Caroppo che presenterà al Ministro dell'Ambiente e della tutela del territorio e del mare Corrado Clini, tutta una serie di iniziative e azioni intraprese dall'amministrazione comunale salentina negli ultimi anni e quelle attualmente in progetto. Caroppo si ritroverà a parlare accanto a Pedro Ballesteros Torres, della direzione generale Energia della Commissione europea, ai presidenti Nichi Vendola e Giovanni Chiodi (Abruzzo), all'assessore regionale Lorenzo Nicastro e al sindaco di Bari Michele Emiliano.
 
“Sarà l'ennesima conferma di quanto il nostro Comune è riuscito a fare in questi anni - dice Ettore Caroppo: penso ai progetti di efficientamento energetico, alle azioni mirate a sensibilizzare l'utilizzo delle fonti rinnovabili e del risparmio energetico nella cittadinanza, non ultimo i Gruppi di acquisto solidale, progetto che sarà presentato sabato prossimo 4 febbraio presso la sala consiliare. Per non parlare del riconoscimento e dei premi targati Legambiente per i "Comuni rinnovabili" e dalla fondazione Simone Cesaretti. Un ringraziamento particolare agli organizzatori di Mediterre 2012 per l'opportunità offertaci di intervenire in un parter di così alto livello dimostrando di aver apprezzato ed interpretato quanto fatto dall'amministrazione che mi onoro di rappresentare.”
Vesna Tomasevic
autore