08/08/2011 - 23:58

I dolci della tradizione Abruzzese

Il Parco Nazionale della Majella propone un laboratorio per conoscere (e degustare) i dolci tipici della cucina abruzzese. Pizzelle, pizza dolce, bocconotti, pan rozzi e la sfogliatella di lama dei pellegrini sono i dolci tipici della tradizione abruzzese fatta di lavorazioni artigianali e ricette segrete tramandate di generazione in generazione.
 
Mercoledì 17 agosto 2011
Giardino Botanico "Michele Tenore" - Lama dei Peligni (Ch)
 
Ore 16.30
Accoglienza partecipanti presso la Sala Conferenze del Centro di Visita
-Introduzione sulla qualità e mercato dei prodotti agroalimentari tradizionali e tutela del consumatore
-illustrazione dell'atlante dei prodotti tradizionali abruzzesi: il caso della "sfogliatella di Lama dei Peligni"
 
Ore 17.30 
Degustazione di dolci tipici: sfogliatelle tradizionali con sfoglia mista, al cioccolato, alle amarene e salate, biscotti secchi, pan'agosto, tarallucci ripieni, bocconotti e parrozzi abbinati ad un bicchierino di vino cotto, ratafià, genziana, prosecco e passito.
 
Ore 18.30
Trasferimento c/o laboratorio "I Segreti di Donna Anna" per seguire le fasi di lavorazione dei dolci della tradizione in particolare della Sfogliatella di Lama dei Peligni
 
Quota di iscrizione euro 15,00
Prenotazione obbligatoria, minimo 15 partecipanti
Informazioni e prenotazioni: assunta.masciarelli@parcomajella.it info@parcomajella.it ; Tel. 0872.916010 dal martedì alla domenica dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 16.00 alle 19.00
Lisa Zillio
autore