28/05/2013 - 19:40

Hortus Urbis: Se fossimo alberi. 2 giugno 2013 dalle ore 16,00

L'evento si terrà in concomitanza con la settimana Europea dei Parchi (dal 24 maggio al 2 giugno) all'Hortus Urbis, nel Parco Regionale dell'Appia Antica.

Domenica 2 giugno a partire dalle 16,00, al centro delle attività dei bambini vi saranno gli alberi, con attività di lettura e un un laboratorio creativo di riciclo e attività artistiche

Di seguito il programma delle attività all'aria aperta di primavera dell'Hortus Urbis, l'orto antico romano:

 

Dalle 16.00 – SE FOSSIMO ALBERI ... | Laboratorio per bambini, a cura di Semi di Carta

Letture di libri di alberi tra gli alberi. Quale albero ci assomiglia di più?

Osserviamo le loro forme e proviamo ad aprire e chiudere le braccia per sentirci una quercia oppure un cipresso.

Poi con materiali semplici realizziamo l'albero che ci assomiglia di più.

 

Da 4 anni in poi

Quota di partecipazione: 8 euro a bambino (5 con la Carta amici del Parco)

Registrazione: 15,45.

Durata: circa 75 minuti

Prenotazioni entro le ore 18 di venerdì 31maggio hortus.zappataromana@gmail.com (o in loco fino ad esaurimento dei posti)

 

Per i dettagli del programma completo: www.hortusurbis.it


Per arrivare:

Hortus Urbis presso l'ex Cartiera Latina, via Appia Antica, 42/50 (accanto alla fontanella)

In bici: ciclabile Cristoforo Colombo e sentiero Circonvallazione Ardeatina.

In bus: 118 e 218 sull'Appia Antica (Fermata Domine Quo Vadis) o 30express, 714 e 715 (Fermata Cristoforo Colombo/Bavastro o Cristoforo Colombo/Circonvallazione Ostiense) e percorrere la Circonvallazione Ardeatina nel parco Scott.

In macchina: parcheggiare a via Carlo Conti Rossini, Largo Gavaligi, via Omboni, via Scott e dintorni e percorrere sentiero lungo la Circonvallazione Ardeatina nel parco Scott.

Andrea Pietrarota
Direttore Responsabile