30/07/2012 - 14:22

Goletta Verde in Puglia: difesa del mare e biodiversità

Oggi, lunedì 30 luglio, alle ore 20.00, presso il Molo Santa Lucia del porto di Trani presentazione del nuovo Dossier nazionale di Legambiente sulle trivellazioni petrolifere: tutti i numeri e rischi per il mare, le coste e la salute.
Prosegue la tappa pugliese della Goletta Verde, la storica campagna itinerante di Legambiente in difesa del mare e delle coste italiane. Dopo la sosta a Gallipoli, l'imbarcazione ambientalista arriva a Trani per continuare la sua opera capillare di informazione e sensibilizzazione e per schierarsi contro chi sfrutta e contamina questo bene pubblico insostituibile per fini privati. A Trani gli approfondimenti della Goletta Verde spazieranno dalle pratiche per una pesca sostenibile all'offesa delle trivellazioni petrolifere, una delle principali minacce che gravano sul nostro patrimonio marino, con la presentazione di un dossier nazionale con numeri e rischi per il mare, le coste e la salute. Alle ore 20.00, presso il Molo Santa Lucia del porto di Trani, per analizzare nel dettaglio un tema di grande attualità per il mare e le coste della Puglia e non solo, si terrà un dibattito dal titolo: "Un Mare di trivelle o un mare di sostenibilità?". Intervengono:

Stefano Ciafani, vice presidente nazionale Legambiente.
Onofrio Introna, Presidente del Consiglio Regionale della Puglia
Francesco Ventola, Presidente della Provincia di BAT
Luigi Riserbato, Sindaco di Trani
Antonio Capacchione, Presidente SIB (Sindacato Italiano Balneari) Puglia

modera Francesco Tarantini, presidente Legambiente Puglia

In serata, nell'ambito di Festambiente Trani stand dedicati al volontariato ed al commercio equo e solidale. Alle ore 21,00, l'arte teatrale incontra il mare. Letture dalla Goletta Verde, a cura di Shakespeare in blues. Alle ore 22,00, si terrà il Concerto dei Roslyn.
Tommaso Tautonico
autore