19/04/2011 - 09:41

Geo Innovation day

Si terrà a Rovereto domani 20 aprile 2011 il Convegno "Geo Innovation Day 2011: presente e futuro nei sistemi informativi geografici" per fare il punto tecnologico e istituzionale sulla situazione attuale e sulle prospettive future dei sistemi informativi geografici e non.
 
Ad aprire i lavori il Presidente di Trilogis Gianni Rangoni, un rappresentante del Comune di Rovereto e il Consigliere delegato di Trentino Sviluppo SPA Patrizia Ballardini
L'Amministratore delegato di Habitech Gianni Lazzari sarà il chairman della sessione plenaria del convegno, durante la quale verrà presentato tra gli altri l'innovativo progetto NewGIS, usato dalla Provincia Autonoma di Bolzano per realizzare un'infrastruttura GIS in grado di rendere fruibili a persone, ditte ed Enti autorizzati gli strumenti di configurazione ed utilizzo del proprio Sistema Informativo interno
 
In questo modo, il nuovo Sistema Informativo Territoriale sarà molto più aperto da punto di vista informatico, rendendo così più accessibili gli strumenti provinciali anche a imprese locali per le eventuali realizzazioni di verticalizzazioni e di applicativi "ad hoc".
Durante "Geo Innovation Day" verrà illustrato anche il progetto di ricerca e sviluppo Manuale dell'Opera, che ha l'obiettivo di realizzare un servizio internet per rendere fruibili SSOS (Sempre Subito Ovunque e in modo Sicuro) tutte le informazioni disponibili di un'opera: informazioni generali, schede tecniche, soggetti, oggetti, manutenzioni, tributi, safety & security, estimi, dati energetici ed ambientali, ecc.
Al progetto partecipano Trilogis S.r.l., d-recta S.r.l., GPI SPA, Habitech, l'Università degli Studi di Trento, il Politecnico di Milano e il Comune di Storo.
 
Infine, tre sessioni tecnologiche daranno visione dell'ultima generazione dei sistemi ORACLE e dei sistemi di Trilogis
L'evento, organizzato da Trilogis S.r.l., azienda socia di Habitech, in collaborazione con Informatica Trentina s.p.a. e ORACLE ITALIA s.p.a. si svolgerà a partire dalle ore 9.30 presso il Polo Tecnologico di Rovereto.
La partecipazione al convegno è libera e gratuita previa registrazione e verifica dei posti disponibili.
Qui il programma completo.
Lisa Zillio
autore