28/05/2010 - 19:52

Genova capitale europea dell'ambiente 2010

Dal 3 al 5 giugno 2010 Genova sarà il centro europeo della "Giornata mondiale dell'ambiente", uno degli eventi annuali più importanti organizzati direttamente dall'Onu.
Per tre giorni il capoluogo ligure sarà animato da mostre, convegni e incontri sui temi delle energie alternative, del ciclo dei rifiuti e della tutela del verde. 

Si inizia giovedì 3 giugno con un convegno dal titolo "La gestione dei rifiuti a Genova verso la sostenibilità: dalla prevenzione verso il progetto Museo della Rumenta" (ore 9.00-13.00, Salone di Rappresentanza, Palazzo Tursi), a cui seguirà l'incontro "Waste policies in Europe - politiche di gestione dei rifiuti in Europa", organizzato dal gruppo Eurocities (ore 13.00 - 19.00, Sala Giunta Nuova, Palazzo Tursi).
Infine, alle ore 15.30, ci sarà il workshop "Donne al lavoro per l'ambiente", promosso da Regione Liguria e Comune di Genova (Auditorium di Palazzo Rosso fino alle ore 18.30).


Venerdì 4 giugno verrà presentata al pubblico la nuova rete Liguria Aree Marine Protette, con l'esposizione di immagini e filmati a cura di Riccardo Cattaneo Vietti, biologo marino dell'Università di Genova (ore 16.00-17.00, Sala Nautilus, Acquario) mentre alle ore 17.30, sempre presso l'Acquario, si terrà la conferenza "Le specie migratorie del cielo e del mare, ambasciatori della biodiversità sulla Terra?".
Venerdì sarà anche il giorno dedicato ai rifiuti e alla sostenibilità con il convegno "Genova per la gestione sostenibile dei rifiuti" (ore 9.30-16.00, Auditorium di Palazzo Rosso) e della tavola rotonda "Genova città sostenibile" (ore 11.00-13.00, Salone di Rappresentanza, Palazzo Tursi).

I parchi storici di Genova saranno i protagonisti di un convegno organizzato presso la Camera di Commercio a cui prenderanno parte, tra gli altri, Paolo Lombardi, Presidente Ente Fiera di Genova, e Pinuccia Montanari, Assessore ai Parchi del Comune di Genova.
La giornata si concluderà con un rinfresco e un concerto del pianista Roberto Cacciapaglia, autore di musiche originali sull'acqua e sull'oceano.


Dalle ore 10.00 alle ore 18.00 di sabato 5 giugno, presso la Casetta Rossa del Parco del Peralto, saranno allestiti giochi per bambini, punti informativi sul Parco delle Mura e sulle energie rinnovabili, dimostrazioni di pronto soccorso a cura della Croce Rossa, gare podistiche e uno spettacolo itinerante a cura dei bambini delle scuole primarie genovesi.

Sempre per sabato e' previsto il convegno organizzato da Unep e Comune di Genova dal titolo "Mediterraneo: biblioteca della biodiversità", a cui parteciperanno, tra gli altri, Fulco Pratesi, Presidente WWF Italia, Emanuele Burgin, Presidente del Coordinamento nazionale Agenda 21 Italia e ICLEY e Carlo Rondinini, zoologo dell'Università di Roma "La Sapienza" (ore 10.00-16.30, Magazzini del Cotone, Porto Antico).

Lisa Zillio
autore