01/01/2013 - 01:00
Fotovoltaico: Superati i 700 MW. Puglia Regina.
La potenza installata degli impianti fotovoltaici incentivati dal Conto Energia ha superato i 700 MW su tutto il territorio nazionale. Tale potenza si riferisce a 56.285 impianti entrati in esercizio (tra Vecchio e Nuovo Conto energia) da quando è attivo il meccanismo di incentivazione dell'energia prodotta da fotovoltaico gestito dal Gestore dei Servizi Energetici.
Le regioni con una maggiore potenza installata sono la Puglia (96 MW)), la Lombardia (84 MW) e l'Emilia Romagna (62 MW), mentre quelle con maggior numero
di impianti la Lombardia (8.630), l'Emilia Romagna (5.293) e il Veneto (5.166).
In Puglia, come si può notare, è più elevata la potenza installata per impianto, per effetto degli impianti di grossa taglia che si stanno realizzando in tutto il territorio regionale.
Sul sito del GSE, all'indirizzo ww.gse.it, è possibile consultare, in tempo reale, i dati relativia potenza, numerosità e ubicazione geografica degli impianti.
Di seguito la tabella con il numero di impianti e la potenza installata regione per regione.
di impianti la Lombardia (8.630), l'Emilia Romagna (5.293) e il Veneto (5.166).
In Puglia, come si può notare, è più elevata la potenza installata per impianto, per effetto degli impianti di grossa taglia che si stanno realizzando in tutto il territorio regionale.
Sul sito del GSE, all'indirizzo ww.gse.it, è possibile consultare, in tempo reale, i dati relativia potenza, numerosità e ubicazione geografica degli impianti.
Di seguito la tabella con il numero di impianti e la potenza installata regione per regione.
REGIONE | NUMERO | POTENZA (Kw) |
Abruzzo | 1.030 | 12.411 |
Basilicata | 768 | 21.699 |
Calabria | 1.270 | 24.897 |
Campania | 1.310 | 20.874 |
Emilia Romagna | 5.293 | 61.960 |
Friuli Venezia Giulia | 2.693 | 19.605 |
Lazio | 3.440 | 39.030 |
Liguria | 756 | 5.806 |
Lombardia | 8.630 | 84.867 |
Marche | 2.203 | 38.475 |
Molise | 180 | 2.794 |
Piemonte | 4.500 | 55.576 |
Puglia | 4.314 | 96.582 |
Sardegna | 3.528 | 28.728 |
Sicilia | 2.961 | 27.946 |
Toscana | 4.171 | 41.579 |
Trentino Alto Adige | 2.693 | 44.462 |
Umbria | 1.320 | 24.105 |
Valle D'Aosta | 59 | 440 |
Veneto | 5.166 | 48.816 |
TOTALE ITALIA | 56.285 | 700.653 |

Riccardo Bandello
Editore