01/09/2011 - 15:34

Festival Internazionale 2011 a Ferrara: gli appuntamenti "green"

Ferrara ospiterà il festival evento di Internazionale per l'edizione di quest'anno, da venerdì 30 settembre a domenica 2 ottobre 2011. Tra i molti appuntamenti, in programma anche alcuni incontri i cui temi saranno le nuove idee per cambiare il mondo con unosguardo all'ambiente, politiche energetiche
Dal 30 settembre al 2 ottobre 2011, giornalisti, scrittori, artisti e lettori si ritroveranno a Ferrara per partecipare al festival di Internazionale. L'ingresso a tutti gli eventi è gratuito.

Segnaliamo i seguenti appuntamenti in programma, in cui si tratteranno temi "green": nuove idee per cambiare il mondo con uno sguardo all'ambiente, politiche energetiche, rischi tecnologiche, proposte etiche.

Venerdì 30 settembre
 

ore 17.30 - Cortile del Castello (in italiano)
Benvenuti a TED, le idee che cambiano il mondo
In diretta con Radio3Mondo, Bruno Giussani direttore europeo TED, Giovanni De Mauro di Internazionale.
Modera Marino Sinibaldi di Rai – Radio 3
TED è un’organizzazione che promuove conferenze con le menti più brillanti del mondo, per raccontare le ultime novità su filosofia, arte, scienza, tecnologia e molto altro ancora. Gli incontri a tema si svolgeranno anche nei giorni seguenti.

Sabato 1 ottobre

ore 16.30 - Chiostro piccolo di S. Paolo (in italiano)
Playdecide: decidiamo insieme l'ambiente in cui vivere
Federica Manzoli ricercatrice sociale, Francesca Conti comunicatrice scientifica
A cura del Master in Giornalismo e comunicazione istituzionale della scienza dell'Università di Ferrara
ore 11.00 - Cinema Apollo
Prima dell'apocalisse. Politiche energetiche e rischi tecnologici (in francese con traduzione simultanea)
Jean-Pierre Dupuy dell'Università di Stanford, Patrick Lagadec dell'Ecole Polytechnique di Parigi, Thierry Vissol della Commissione europea Rappresentanza in Italia
Introduce e modera Serge Enderlin, giornalista svizzero, autore di Black Out

Domenica 2 ottobre

ore 12.00 - Sala dei Comuni, Castello Estense (in inglese e in spagnolo con traduzione simultanea)
Oltre la crisi internazionale: le proposte della finanza etica
Susan George economista franco-statunitense, Ugo Biggeri della Banca Popolare Etica, Peru Sasia di Fiare
Introduce e modera Alessandro Lubello di Internazionale
In collaborazione con Arci e Banca Etica

Per maggiori info e per il programma completo seguite il link http://www.internazionale.it/festival/programma/
Mara Giuditta Urriani
autore