23/05/2012 - 16:42

Festival della "Dieta Med-Italiana": Arriva il riconoscimento del presidente della Repubblica Giorgio Napolitano!

Il presidente della Repubblica Giorgio Napolitano ha assegnato una Medaglia d'Onore, quale suo premio di rappresentanza, per il Festival della "Dieta Med-Italiana" di cui la Provincia di Lecce è protagonista insieme al Comune di Lecce, alla Camera di Commercio di Lecce e all'Istituto Costa insieme al suo movimento "Repubblica Salentina".
"Un riconoscimento prestigioso che attesta la capacità della Provincia di Lecce di saper cogliere e valorizzare i progetti del territorio, puntando su un evento pensato da una scuola e quindi dai nostri ragazzi, capace di coniugare l'ambiente, l'agricoltura e l'alimentazione, con un progetto nuovo ed originale, in grado di far parlare e di parlare di Salento ad una platea nazionale ed internazionale, in modo nuovo ed originale", dichiara il presidente della Provincia Antonio Gabellone a cui domani, giovedì 24 maggio, alle ore 10, nella Sala Dante dell'Istituto Costa, a Lecce, è stato affidato il compito del taglio del nastro della manifestazione. L'evento è stato presentato oggi in conferenza stampa a Palazzo Adorno dall'assessore al Turismo ed al Marketing della Provincia di Lecce Francesco Pacella, dal presidente della Camera di Commercio di Lecce Alfredo Prete e dal docente dell'Istituto Costa di Lecce (referente della cooperativa "Arianoa") Daniele Manni. Partner dell'iniziativa sono Inran, Ciheam di Bari, Coldiretti, Cia, Copagri, Confindustria Lecce, Cna Lecce, Confartigianato Lecce, Confcommercio Lecce, Confesercenti Lecce, Asl Lecce, Università del Salento, Slow Food Puglia, Associazione Cuochi Salentini, Consorzio Macchia Mediterranea, Isolasalento, Gal Terre Salentine e Gal Terre d'Arneo.
 
Per la riuscita del Festival hanno collaborato anche il "Mercatino del Gusto", "Strade Golose", "Cibarti Expo", Fondazione Focara di Novoli e gli Istituti Agrari, Alberghieri e per la Ristorazione "Bottazzi" di Ugento, "Presta-Columella" di Lecce, "Ipss" di Otranto, "Moccia" di Nardò e "Moro" di Santa Cesarea Terme. Questo evento parte dal riconoscimento dell'Unesco della Dieta Mediterranea quale "patrimonio immateriale dell'umanità", per creare un volano culturale, commerciale ed occupazionale per il futuro del territorio. Il Salento, ed in particolare Lecce, si propone con questo evento come testimonial di un regime alimentare più equilibrato, più buono e sano. Il "Festival della "Dieta Med-Italiana" è un evento che raccoglie un calendario ricco ed articolato di appuntamenti con workshop, degustazioni, esposizioni, corsi di cucina, educational tour con giornalisti chef ed esperti, presentazioni e mostre che animeranno il centro storico di Lecce ed alcune tra le più belle masserie del Salento.
Vesna Tomasevic
autore