20/11/2014 - 19:41

Domani è la Festa dell'Albero, in Piemonte decine di iniziative per abbracciare la natura

Riflettori puntati sulle alberate stradali extraurbane e sulle fasce boschive laterali che rischiano di scomparire come sta accadendo in provincia di Asti. Venerdì alle ore 12:00 abbraccia un albero e condividi la foto sui social network con #abbraccialo e #festadellalbero.
Fin dai tempi più antichi all'Albero e ai boschi veniva attribuita una grande importanza, erano considerati dei luoghi sacri e le più antiche dimore dei numi.

Eppure oggi sembra essersi persa questa lunga tradizione legata agli alberi.

Per questo motivo, come ogni anno il 21 novembre, Legambiente organizza la Festa dell'Albero con l’obiettivo di unire e sensibilizzare il Paese sui temi della difesa e la tutela del verde urbano.

Gesto simbolico di questa edizione 2014, che accompagnerà le tante iniziative in programma, sarà quello di abbracciare un albero, proprio venerdì 21 novembre alle ore 12:00.

Un modo per ricordare che le piante sono i polmoni della Terra, sono un bene comune di inestimabile valore per la salute dell'uomo e per l'equilibrio ambientale, oltre che un elemento qualificante del tessuto urbano e dell'aggregazione sociale.

L'abbraccio "green" sarà rilanciato anche sui social network condividendo la propria foto con #abbraccialo e #festadellalbero.

In vista della Festa dell’Albero anche diversi personaggi del mondo della cultura, dello sport e della musica hanno deciso di fare da testimonial abbracciando un albero come Mauro Corona, Alberto Bianco, Eugenio Finardi, Alessio Sakara, Gianmaria Testa, Tessa Gelisio, Erri De Luca, Igiaba Scego, Martin Castrogiovanni.

Tutte le iniziative in allegato.
Allegati:
Andrea Pietrarota
Direttore Responsabile