17/05/2011 - 10:15

Festa del fungo Spignolo e del Monte Catria

Il weekend del 21 e 22 maggio 2011 non perdete l'appuntamento con la primavera. A Frontone, in provincia di Pesaro e Urbino, torna come ogni anno "Sapori e Profumi di Primavera - Festa del fungo Spignolo e del Monte Catria".
 
La manifestazione, organizzata dall'Amministrazione comunale e dalla Pro Loco, nasce per celebrare i colori, i profumi e i sapori della ricchissima primavera marchigiana.
Re indiscusso lo spignolo, o prugnolo, un fungo primaverile profumatissimo che per la propria prelibatezza viene definito il "tartufo bianco dei funghi". 
Ma si potranno assaggiare anche moltissimi altri piatti tradizionali come la  polenta o le tagliatelle con funghi spignoli, la crescia con frittata agli asparagi, con le vitalbe o con i fiori di acacia, prodotti del bosco e del sottobosco e del Massiccio del Catria.
Il programma di questa nona edizione spazia dall'ambiente all'enogastronomia, dallo sport alla musica all'arte. 
 
SABATO 21 MAGGIO 2011
ore 17 - Sala del Consiglio
Conferenza - Iniziative e proposte per il turismo sostenibile
Strutture ricettive ecosostenibili, riqualificazione del patrimonio edilizio esistente ed attrezzature sportive.
 
dalle ore 16.30 - Biblioteca
Apertura della mostra floristica e mostra fotografica delle specie del Massiccio del Catria
ingresso libero
 
Giardini pubblici
Prodotti tipici, esposizioni, artigianato artistico e degustazioni di vini a cura dell'A.I.S. Marche;
 
dalle ore 18,30 - Area polivalente
Aperitivo "Sapori e Profumi" e apertura degli stand gastronomici con tagliatelle, polenta al ragù di funghi spignoli, crescia con frittata ed altre ricette della tradizione.
 
Animeranno la serata i "The climbers" con la loro musica country.
 
DOMENICA 22 MAGGIO 2011
dalle ore 9 - Via del Mare
Inizio del 6° Torneo Interregionale di Mini Volley"- info: Claudio 328.3617151
 
dalle ore 11 - Biblioteca
Apertura della mostra floristica e mostra fotografica delle specie del Massiccio del Catria
ingresso libero
 
Giardini pubblici
Prodotti tipici, esposizioni, artigianato artistico e degustazioni di vini a cura dell'A.I.S. Marche; 
"Gioca con lo Spignolo", dalle ore 16 giochi per bambini con animatore professionista (kapla per i più piccoli e caccia al tesoro per i più grandi), nell'ambito della Giornata mondiale del Gioco.
 
Area polivalente (fino a cena)
Apertura degli stand gastronomici con tagliatelle, polenta al ragù di funghi spignoli, crescia con frittata ed altre ricette della tradizione.
Ore 16 - Degustazione guidata da sommelier Ais di birre artigianali del territorio
 
dalle ore 17 - Musica dal vivo
ore 19 - Aperitivo a base di prodotti locali in abbinamento a birre artigianali del territorio.
Intrattenimenti musicali fino a tarda sera 
 
Su prenotazione:
Escursioni in MTB da Frontone o, in funivia, per i sentieri del Monte Catria, con istruttore SIMB.
Info e prenotazioni: 3398429426
 
In programma anche una passeggiata guidata da Frontone in direzione Santuario della Madonna dell'Acquanera e laboratori per bambini.
Nei ristoranti locali, possibilità di degustare piatti a base di prodotti di stagione.
Lisa Zillio
autore