09/10/2010 - 21:10

Fattorie Didattiche aperte in Veneto

Domenica 10 ottobre ritorna la Giornata delle Fattorie Didattiche Aperte, un'iniziativa organizzata dalla Regione in collaborazione con le Organizzazioni Professionali agricole e le Associazioni Agrituristiche regionali.
Saranno ben 133 le fattorie che accoglieranno famiglie e gruppi d'adutli per guidarli nella riscoperta dei cicli della natura e delle stagioni che si alternano, dei colori e dei profumi della campagna, delle persone che vivono e lavorano producendo quello che poi tutti noi mangiamo.

L'offerta appare molto ricca e diversificata: dalla conoscenza delle vacche in stalla alla scoperta dell'apicoltura e del suo mondo; passeggiate in sella ad un pony ma anche come occasione per accarezzare i piccoli degli animali da cortile; escursioni nella natura e birdwatching; quattro passi in campagna, nel bosco e nei frutteti, per scoprire i frutti ed i colori dell'autunno; laboratori didattici dal grano al pane, dall'uva al vino e dal latte al formaggio; ma anche laboratori artistici e di manipolazione con i diversi prodotti dell'azienda agricola. E ancora: filò, le favole e i racconti dei nonni e tanti giochi antichi, nelle aie e nei cortili.

"Le Fattorie Didattiche sono delle normali aziende agricole - ha ricordato l'assessore al turismo Marino Finozzi - che accanto alla normale attività produttiva si aprono a quella di "insegnamento" del mondo rurale e permettono di valorizzare il patrimonio della nostra agricoltura. Le Fattorie diventano una vera e propria meta turistica. Per far entrare a far parte delle Fattorie Didattiche, le imprese interessate devono essere appositamente attrezzate e rispondere ai requisiti previsti da una specifica "Carta delle qualità", mentre gli agricoltori che la gestiscono devono seguire corsi di formazione e aggiornamento".
La visita è gratuita, previa prenotazione presso la fattoria.
Lisa Zillio
autore