03/07/2010 - 16:26

Fano International film Festival

Questa è la manifestazione che si occupa di eventi di produzione filmica collocandosi, nel panorama cinematografico, nell’ambito del corto e mediometraggio, fondato e diretto dal 1989 da Fiorangelo Pucci. Esso è arrivato alla sua 22ª edizione e avrà inizio il 18 Ottobre 2010 fino al 23 a Fano (provincia di Pesaro Urbino).
Il Fano International Film Festival è riservato a registi italiani e stranieri che abbiano realizzato cortometraggi su pellicola da 16 e 35 mm. o nei formati BETACAM SP, HDV, Hi8, MiniDV, DV, DVCAM,DVD e VHS PAL.
Vengono accettati inoltre  riversamenti da pellicola.
Inizialmente, per i lavori di selezione della giuria, i concorrenti dovranno inviare esclusivamente i film nel formato DVD.
Il tema del cortometraggio  è libero ed ogni concorrente potrà partecipare con non più di due lavori. Per ogni opera presentata è richiesto un DVD singolo, sulla confezione del quale dovrà essere indicato il titolo, il formato originale, la durata e l’anno di realizzazione, nonché nome e indirizzo dell’autore.
Per consentire una corretta trascrizione dei dati sul catalogo ufficiale della manifestazione, si invitano i partecipanti a compilare correttamente, in ogni sua parte, la scheda allegata; sono inoltre gradite significative foto del film per un loro di inserimento in catalogo.
Ricordare che la durata dei singoli lavori non dovrà superare i 30 minuti e dovranno essere spedite, unitamente alla scheda, tramite posta prioritaria o raccomandata, al seguente recapito: Fano International Film Festival 2010 - Via Albert Einstein, 11 - 61032 Bellocchi di Fano (Pesaro e
Urbino) entro e non oltre mercoledì 1 settembre 2010.
Farà fede la data del timbro postale di partenza.
 Una qualificata giuria, i cui nomi saranno resi noti a mezzo stampa, assegnerà premi al 1°, 2° e 3° film classificato di autore italiano e al 1°, 2° e 3° film di autore straniero.
Saranno inoltre assegnati i seguenti premi:
- premio speciale della giuria;
- migliore documentario;
- migliore tesi di laurea di argomento cinematografico;
- migliore interpretazione femminile e maschile;
- migliore autore marchigiano;
- premio Agis;
- premio Mediateca delle Marche;
- miglior film realizzato da scuole elementari, medie e superiori (animazione, fiction, documentario, spot);
E’ previsto inoltre un riconoscimento per il migliore lungometraggio.
I premi consisteranno negli artistici trofei realizzati dallo Studio A/Tre di Fano, materiali di consumo,servizi tecnici e di laboratorio.
A tutti i concorrenti sarà inviato tempestivamente il programma dettagliato e definitivo della manifestazione ma, a causa del prevedibile alto numero dei partecipanti, saranno contattati telefonicamente solo i vincitori e i segnalati del Concorso.
Chi desideri avere notizie del proprio film può telefonare alla direzione artistica o consultare il sito internet del Festival.
 I lavori premiati saranno proiettati tutti nel corso della cerimonia ufficiale di premiazione, che si svolgerà a Fano sabato 23 ottobre alle ore 21.30, mentre una selezione più ampia di opere segnalate dalla giuria sarà proposta al pubblico e alla stampa nei giorni di martedì 19 e mercoledì 20 ottobre, quando si effettueranno anche incontri con gli autori presenti.
Le opere non ritirate personalmente dagli autori saranno restituite a mezzo plico postale al termine della manifestazione, unitamente ad una copia del catalogo ufficiale che conterrà anche il verbale della giuria.
Per ulteriori informazioni riferirsi al direttore artistico: Fiorangelo Pucci Tel. 0721.854372 / 335.8348462
Fax 0721.830111
E mail :  info@fanofilmfestival.it
Annalisa Battisodo
autore