08/02/2010 - 11:38

Equilibri Naturali: domani video conferenza internazionale

Il 9 febbraio 2010 dalle ore 15.00 alle 17.00 presso l'Ambasciata degli Stati Uniti a Roma si parlera' in una video conferenza internazionale trasmessa in tempo reale ed accessibile in tutto il mondo, degli sviluppi del progetto di educazione ambientale "Equilibri Naturali", nato sull'onda dell'analoga campagna americana "No Child Left Inside", realizzata dal National Park Service.
L'obiettivo comune delle due iniziative e'  sensibilizzare l'opinione pubblica sul tema del cosiddetto "disturbo da deficit di natura" e la maggiore utilizzazione del territorio dei parchi come "laboratori en plein air", in cui riavvicinare i bambini (e le proprie famiglie) al mondo naturale, attraverso escursioni, lezioni all'aria aperta, "scoperte" ed esperienze memorabili, giochi in libertà e altre attività di gruppo.
Nel corso dell'evento saranno messe a confronto le diverse esperienze didattiche, di formazione e di animazione culturale per combattere il distacco dei bambini dalla natura, promosse dai due progetti rispettivamente negli Stati Uniti.
Inoltre, verranno poste le basi per future collaborazioni tra aree protette italiane e negli USA.
I lavori saranno introdotti dall'Ambasciatore degli Stati Uniti in Italia, David Thorne.
Interverranno poi Aldo Cosentino, Direttore Generale per la Protezione della Natura del Ministero dell'Ambiente, Massimo Marcaccio, Presidente del Parco Nazionale dei Monti Sibillini, Benedetto Fiori, Commissario straordinario del Parco Nazionale delle Dolomiti Bellunesi, psicologi della ASL di Latina impegnati nella sperimentazione nel Parco Nazionale del Circeo e Maurilio Cipparone, portavoce di "Unione per i Parchi e la Natura d'Italia" e coordinatore del progetto.
Dagli Stati Uniti sono previsti, in videoconferenza, interventi di George McDonald, responsabile dei programmi per giovani del National Park Service (NPS), Gina McCarthy dell'Agenzia americana per la Protezione dell'Ambiente (EPA) eSheridan Steele, direttore del Parco Nazionale Acadia, nel Maine.
L'incontro potrà essere seguito in diretta sul sito http://italy.usembassy.gov/events/2010/parks e su facebook http://apps.facebook.com/ambasciatausalive.
Su entrambi i siti potranno anche essere inviate in diretta domande per i relatori presenti.
"Equilibri Naturali" e' la campagna di educazione e sensibilizzazione promossa dal Parco Nazionale dei Monti Sibillini per riavvicinare bambini e adolescenti al mondo naturale al fine di contribuire al loro benessere e a contrastare fenomeni sempre più diffusi come iperattività, disturbi dell'attenzione, obesità, difficoltà nella socializzazione.
I primi partner a aderire all'iniziativa sono stati i Parchi Nazionali delle Dolomiti Bellunesi e del Circeo, l'Area Marina Protetta del Plemmirio il Parco Regionale del Po Torinese e l'Agenzia dei Parchi del Lazio.
Ad essi si sono poi aggiunti l'associazione MareVivo, l'Istituto Pangea e l'ARPA Sicilia, il Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga, del Parco Urbano dell'Irno dell'Ente Foreste della Sardegna, dell'AIGAE, l'Associazione delle Guide Ambientali e Escursionistiche.
Numerosi altri Parchi, nazionali e regionali stanno definendo le procedure previste per l'adesione alla campagna, coordinata dall'AIDAP-Unione per i Parchi e la Natura d'Italia: è di queste ore la notizia che la Direzione Regionale Ambiente e Cooperazione tra i Popoli, della Regione Lazio ha confermato la volontà di partecipare, contribuendo alla diffusione del progetto tra tutte le circa 70 Aree Protette della Regione.

 
Lisa Zillio
autore