04/08/2011 - 02:25

"EpoSillàBici (Il geometra e il poeta)" per un percorso in bici da Rimini ad Anzio

Dal 10 al 6 agosto avrà luogo l'"EpoSillàBici (Il geometra e il poeta)", evento di poesia, cicloturismo, ecologia, storia, cultura, cittadinanza per percorrere Rimini-Anzio in bicicletta attraverso Urbino, Gubbio, Perugia, Todi, Viterbo, Cerveteri. Il percorso ha l'obiettivo di fare immergere i partecipanti nelle città tra luoghi, immagini, persone, happening poetici e ricordando Amilcare Cipriani nel 150° anniversario dell'Unità d'Italia
 
L'evento "EpoSillàBici (Il geometra e il poeta)", progettato dal poeta Ugo Magnanti e realizzato insieme al geometra Fabrizio Lenza, prenderà avvio da Rimini il 10 agosto come ideale continuazione di "CicloInVersoRoMagna 2011", in concomitanza col 150° anniversario dell'Unità d'Italia, in una comune cognizione storico-culturale, attraverso la figura di Amilcare Cipriani, patriota legato umanamente e storicamente alle città di Anzio e di Rimini
 
Gli "EpoSillàBici", attraverso il viaggio poetico in bicicletta da Rimini ad Anzio che toccherà le città di Urbino, Gubbio, Perugia, Todi, Viterbo, Cerveteri, giungeranno alla destinazione finale il 16 agosto, chiudendo un simbolico cerchio storico. Tra le attività previste durante il percorso: happening poetici on the road nelle varie città attraversate con incontri estemporanei e interviste con poeti, scrittori, artisti dei territori, realizzazione di foto e video sui luoghi, i monumenti, le tradizioni e le persone incontrate, le costruzioni storiche di eccellenza artistica, le positività e le criticità delle varie edilizie contemporanee, al fine di raccogliere una documentazione civico-ecologica sullo stato della nostra attuale sensibilità ambientale e culturale
 
Martedì 16 agosto alle ore 18.30, presso Villa Adele (entrata superiore) in Anzio è previsto l'incontro finale dell'evento, a cui parteciperanno gli "EpoSillàBici" Magnanti e Lenza, il poeta e ideatore di "CicloInVersoRoMagna 2011" Enrico Pietrangeli, lo storico Guglielmo Natalini autore di un'importante monografia su Amilcare Cipriani, la poetessa brasiliana Therezinha Teixeira de Siqueira tra poesia e suggestioni dedicate alla figura di Anita Garibaldi, la poetessa moldava Tatiana Ciobanu fra cultura italiana nell'Est e ispirazione poetica, la poetessa Dona Amati che curerà anche il reading di "passaggio" degli "EpoSillàBici" nella Tuscia (previsto per domenica 14 agosto, alle ore 18.00, presso il negozio tradizionale "Èjelo, la Bottega del Gojo", in via Saffi n° 102 a Viterbo), il cantastorie Giovanni Di Salvo con l'arguta epopea di Garibaldi in Sicilia, Massimiliano Leveque con un canto risorgimentale e altri poeti di Anzio. Prevista anche la partecipazione delle Istituzioni comunali nonché il presidente della Commissione Cultura del Comune di Anzio, Vito Presicce.
 
"EpoSillàBici  (Il geometra e il poeta)" è promosso da Fusibilia Associazione, dal Comune e dall'Assessorato alla Cultura della città di Anzio, in collaborazione con l'Assessorato alla Cultura della città di Rimini, e patrocinato dalla Pro Loco di Anzio e dall'Università Popolare di Roma, sedi di Anzio e Nettuno. L'evento sarò seguito in diretta dalla radio pontina MusicaRadio 101.5, con brevi collegamenti telefonici quotidiani, nell'ambito del programma "Dinamicamente", condotto da Dina Tomezzoli tutti i giorni dalle ore 16 alle 19.
Mara Giuditta Urriani
autore