18/05/2011 - 14:41

Ecomondo 2011: è già boom di espositori

In forte aumento le adesioni in vista della fiera internazionale del recupero di materia ed energia e dello sviluppo sostenibile. Acqua e aria: lo stimolo all'efficienza nell'utilizzo di questi due elementi naturali sarà protagonista alla prossima edizione di Ecomondo, la grande kermesse ambientale la cui 15a edizione si svolgerà da mercoledì 9 a sabato 12 novembre 2011 a Rimini Fiera.
Si tratta di due filoni che mostrano ottime performance: una sessantina di aziende leader hanno già aderito alle due aree espositive dedicate al tema, Oro Blu (trattamento e riuso delle acque) ed Air (trattamento dell'aria e dei fumi industriali). In generale, l'interesse delle imprese per ECOMONDO 2011 è testimoniato dall'importante crescita delle adesioni e da un incremento rilevante della metratura media per stand prenotata dalle aziende. In parallelo col completamento dell'area espositiva, si consolida la parte culturale tecnico scientifica. E' stato infatti approntato un tavolo tecnico scientifico con la partnership dell'Università di Brescia, in particolare con il gruppo di lavoro del prof. Carlo Collivignarelli (Ordinario di Ingegneria sanitaria-ambientale) per definire workshop tematici sulle problematiche del ciclo dell'acqua.

Il team, attivo dal 1998, che vede la partecipazione di oltre cento tra ricercatori universitari e gestori di impianti, ha recentemente istituito un sottogruppo che si occupa del tema del risparmio energetico nell'ambito del servizio idrico integrato. Partecipano alla costruzione del calendario scientifico anche l'Associazione Idrotecnica Italiana, di Italian Water Convention, CNR, ANCI ed ENEA nella progettazione del programma scientifico.
A ECOMONDO 2011 anche la presentazione dei risultati di ricerche svolte in ambito Europeo (progetto Aquafit 4 Use) per l'uso sostenibile delle acque nel settore industriale, con un convegno nel quale saranno presentate nuove ed economiche soluzioni tecnologiche, metodi e strumenti che consentono di ridurre il consumo di acqua pulita, di ridurre l'impatto sull'ambiente (energia, emissioni, fanghi), di utilizzare acque tagliate "su misura" sulle esigenze dello specifico processo industriale (per aumentare la produttività, la sicurezza e la salute) e chiudere il ciclo delle acque.

ECOMONDO 2011 ricaverà spazi dimostrativi anche all'esterno dei padiglioni. In una zona appositamente attrezzata sorgerà un'area demo dove gli espositori potranno mettere in mostra i propri mezzi in situazioni operative. Un luogo dedicato all'esecuzione di prove di abilità, dimostrazioni, nonché all'intrattenimento. In contemporanea ad ECOMONDO si svolgeranno KEY ENERGY, 5a fiera internazionale per l'energia e la mobilità sostenibili e COOPERAMBIENTE, 4a manifestazione dedicata all'offerta cooperativa di energia e servizi per l'ambiente, a cura di LegaCoop.

Marilisa Romagno
autore