02/06/2011 - 20:32

Dimmi come guidi e ti dirò chi sei... e dove sei!

La guida di un mezzo è un fatto privato, ma è anche un fatto pubblico ed il contesto nel quale essa si svolge può influenzare il proprio personale modo di guidare. Ma vale anche l'inverso.

Il giorno 19 giugno, dalle ore 9.00 alle ore 17.30 presso la sede dell'Associazione ARIELE, in via Montepulciano, 11, Milano, il dr. Sabino Cannone condurrà il primo workshop de "LA VIA DELLA GUIDA: come trasformare lo stress della guida nel traffico in un'occasione di crescita personale e collettiva".

Questo seminario insegna come riappropriarsi di un’attività quotidiana nella quale siamo impegnati per un periodo non trascurabile della nostra giornata, quale è la guida di un qualsiasi mezzo, sottraendola al pericoloso e dispendioso abbraccio dell’automatismo e dell’inconsapevolezza. Guidarsi, guidando.

Ma la guida non è solo un fatto privato, è anche un'azione pubblica, un fatto sociale, direi "politico", nel senso che attiene alla "Polis", al vivere civico e civile. E' un dialetto locale.

Il seminario sarà preceduto il giorno 14 giugno, dalle ore 18.30 alle ore 20.30 presso la sede dell'Associazione ARIELE (Associazione Italiana di Psicosocioanalisi), in via Montepulciano, 11, Milano, dalla presentazione del libro del dr. Sabino Cannone che porta lo stesso nome del workshop: "LA VIA DELLA GUIDA”.

Sabino Cannone
autore