14/04/2011 - 09:35

DIES: Giornate di Dialoghi sull'Energia Sostenibile

Iniziano oggi con il Convegno "Risparmio energetico: la cultura del non spreco", presso la Camera di Commercio di Trieste, i DIES - Giornate di DIaloghi sull'Energia Sostenibile che affronteranno i temi caldi dell'energia nucleare, delle fonti rinnovabili e del risparmio energetico.
 
Il Convegno si suddivide in due parti e prevede nella mattinata una tavola rotonda, riservata ad esperti del settore, nel corso della quale si confronteranno quindici studiosi, presentati da Stefano Fantoni (presidente della FIT) e dal prof. Albrecht von Müller (Fondazione Parmenides), coordinati da Carlo Manna (Ente per le Nuove Tecnologie, l'Energia e l'Ambiente - ENEA) e dal fisico Renzo Rosei.
Durante l'incontro saranno presentate le innumerevoli possibilità e il valore economico del risparmio energetico. 
 
Dalle ore 17.00 inizierà invece presso la Sala Rossa della Camera di Commercio un incontro pubblico, aperto a tutti, durante il quale saranno presentati i risultati, i punti di vista e le questioni sollevate durante la tavola rotonda della mattina. 
Moderato dal giornalista scientifico Fabio Pagan, l'incontro vedrà gli interventi di Carlo Manna, Stefano Fantoni e Daniele Treleani (ICTP/FIT), del Sindaco di Trieste Roberto Dipiazza e del Presidente della Camera di Commercio di Trieste Antonio Paoletti.
L'iniziativa prosegue poi venerdì 15 aprile, con una giornata di incontri nelle scuole, e sabato 16, con l'apertura straordinaria dell'Immaginario Scientifico di Grignano dalle ore 10.00 alle 15.00 che, per l'occasione,  ospiterà anche percorsi di immagini sul tema dell'energia e una serie di postazioni con piccoli esperimenti per scoprire fenomeni fisici e naturali legati alle trasformazioni energetiche, all'utilizzo consapevole e sostenibile dell'energia nelle sue varie forme e alle pratiche quotidiane finalizzate al risparmio energetico e al raggiungimento della massima efficienza.
 
È un'iniziativa promossa dalla Fondazione Internazionale Trieste per il Progresso e la Libertà delle Scienze (FIT), con il patrocinio della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, del Comune e della Provincia di Trieste e con il sostegno della Camera di Commercio.
Per informazioni: Immaginario Scientifico 040 224424
Lisa Zillio
autore