21/06/2010 - 21:15

Congresso europeo del biologico

L'evento previsto per il 21-22 giugno ha come tema "Il futuro della legislazione europea per l'agricoltura e l'alimentazione biologica" nell'ambito del progetto InterBio finanziato dal Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali.
Sarà Roma la sede del 4° Congresso europeo del biologico. L’evento, previsto il 21-22 giugno nell’ambito del progetto “InterBio”, avrà come tema “Il futuro della legislazione europea per l’agricoltura e l’alimentazione biologica”. Operatori ed istituzioni saranno invitati a discutere l’andamento dell’attuale quadro legislativo, valutare la recente regolamentazione, e proporre indicazioni per eventuali modifiche o miglioramenti.
Per la Conferenza, che sarà ospitata in pieno centro di Roma, all’Hotel Quirinale, gli organizzatori attendono partecipanti da tutti i 27 paesi UE ed EFTA, ed anche dal Mediterraneo e dal Medio Oriente.

Il congresso vuole fare il punto della situazione alla luce delle esperienze maturate nei primi 15 mesi di vita dell’834/2007, verificandone i punti forti ed i punti deboli, mettendo a punto nel contempo una piattaforma di proposte ed elementi nuovi da aggiungere eventualmente al Regolamento.
L’evento è coordinato dall’IFOAM EU e dallo IAMB-Istituto Agronomico Mediterraneo di Bari, e rientra nel progetto “InterBio”, finanziato dal Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali.
Marilisa Romagno
autore