14/06/2013 - 17:53

Comfort Technology Roadshow: rivoluzione verde dell'edilizia

L'Europa chiede edifici a "energia quasi zero".. L’Italia riuscirà a rispettare i termini imposti dalla nuova normativa? La riqualificazione energetica degli edifici riuscirà a rimettere in moto un comparto industriale in profonda crisi? Roma, 20 giugno 2013 ore 10.00 – 17.00 Aula Magna dell’Università La Sapienza, Facoltà di Architettura Sede Valle Giulia Via Antonio Gramsci, 53
Riusciremo a trasformare entro il 2020 il parco edilizio italiano in “edifici ad energia quasi zero” come ci chiede l’Europa? Gli incentivi messi in campo dal Governo possono aiutare le aziende a superare la crisi che il settore sta vivendo?
Qual è il primo bilancio del Conto Energia? Quali sono le normative e le tecnologie che stanno rivoluzionando il volto dell’edilizia e i contesti urbani nazionali? Come si inseriscono nello scenario energetico italiano?

Questi i temi al centro dell’appuntamento di COMFORT TECHNOLOGY PROGETTARE L’EFFICIENZA organizzato da MCE – MOSTRA CONVEGNO EXPOCOMFORT, la manifestazione biennale leader mondiale nell’impiantistica civile e industriale, nella climatizzazione e nelle energie rinnovabili e Reed Business Information, content company specializzata nell’informazione in ambito BtoB.
Una giornata di lavori per parlare di efficienza energetica alla luce di un quadro legislativo in costante evoluzione; di incentivi statali a termine; di una normativa Europea che impone la definizione di politiche e misure finanziarie certe per la riqualificazione energetica del patrimonio edile nazionale e di un comparto produttivo che, nonostante la crisi del settore, è in grado di offrire soluzioni tecnologiche avanzate per rispondere ai nuovi canoni costruttivi che richiedono la massima integrazione fra impianto - rinnovabili – involucro.

Chairman
Livio de Santoli, La Sapienza – Università di Roma
G.B. Zorzoli, Coordinamento FREE (Comitato Fonti Rinnovabili ed Efficienza)
Tra i partecipanti
Giuliano Dall’O, Politecnico di Milano
Francesca Tilli, GSE (Gestore dei Servizi Energetici)
Luca Alberto Piterà, Aicarr
Marco Casini, La Sapienza Università di Roma

Ingresso libero previa registrazione su www.mcexpocomfort.it  e www.reedeventi.it
Andrea Pietrarota
Direttore Responsabile