16/10/2009 - 17:59

Ciclabilità in Puglia, convegno dell'Assessorato regionale ai Trasporti

Martedì 27 ottobre 2009 - Aula Magna "Attilio Alto" Politecnico di Bari. L'iniziativa, promossa dall'Assessorato ai Trasporti della Regione Puglia, si propone di esaminare i risultati diretti ed indiretti del progetto di cooperazione CYRONMED in materia di mobilità ciclistica.
In linea con le strategie dell'UE per combattere i cambiamenti climatici, la Regione Puglia, con il progetto CY.RO.N.MED, ha aperto le porte alla mobilità
ciclistica, entrata a pieno titolo negli strumenti di pianificazione regionale: Piano Regionale dei Trasporti, DRAG, Piano Paesaggistico, Piani di Riqualificazione delle Periferie.
La bicicletta, veicolo ad emissioni zero e ad energia rinnovabile, deve rappresentare una valida alternativa negli spostamenti abituali, per il 40% inferiori ai 2 Km (dati ISFORT) e nel tempo libero. La bici non inquina, non occupa spazio, è silenziosa, non fa perdere tempo nella ricerca del parcheggio e, soprattutto, fa bene alla salute individuale e collettiva. In combinazione con i treni e gli altri mezzi collettivi favorisce anche il trasporto pendolare e il cicloturismo.
Le iniziative della Regione si propongono, inoltre, di favorire gli Enti locali pugliesi a raggiungere gli obiettivi proposti con la "Carta di Bruxelles" adottata dalllEuropean Cyclists' Federation (ECF), finalizzati a far crescere la media europea di spostamenti in bici al 15% e a ridurre del 50% gli incidenti mortali ai danni dei ciclisti, entro il 2020.

Ai partecipanti verrà consegnato il volume "Reti Ciclabili in Area Mediterranea: vademecum della ciclabilità". edito dalla Reaione Pualia nell'ambito del progetto CY.RO.N.MED

Cliccando qui è possbile scaricare la locandina dell'evento con il programma completo mentre cliccando qui si accede al form di partecipazione al convegno

 
Tommaso Tautonico
autore