25/10/2011 - 18:12

"Change Up! Scelgo io" winter edition

Evento-temporary shop dedicato ai nuovi consumi. Focus sull'inverno e sulle festività natalizie. Scelte ragionate su acquisti, doni, vacanze e mobilità nel periodo più frenetico dell'anno.
Dopo il successo del debutto di maggio, torna al Superstudio Più di Milano "Change up! Scelgo io® - Winter", dal 18 al 20 novembre 2011: il salone-temporary shop a ingresso libero che in questa edizione propone un nuovo modo di vivere l'inverno e il tempo delle feste. Forte del principio che unisce sostenibilità ed estetica, l'evento offre al pubblico una selezione di marchi e aziende attenti all'ambiente e alla ricerca stilistica di vari settori: abitare, beauty, turismo, food, moda, accessori e altro ancora. Con tanti spunti fra micro-eventi, workshop e laboratori per coloro che vogliono scegliere il proprio stile di vita in modo autonomo, personale e responsabile, verso le nuove frontiere della qualità. Come evitare i problemi di traffico nel periodo più frenetico dell'anno? A Change up! l'infopoint di Centrale di Mobilità di Legambiente fornisce le informazioni sugli abbonamenti ATM, gli sconti su bikesharing e carsharing e le promozioni per una mobilità sostenibile (per scoprire tutti i servizi della Centrale: www.centralemobilita.it).

Bellezza in armonia con la natura: trattamenti, consigli sulle ultime tendenze make up, prodotti per viso, capelli, corpo e in anteprima a Change up! le nuovissime fragranze interamente naturali firmate Centro Botanico. L'Ethical Fashion District ospita una selezione di brand premium ed emergenti. Idee per il look di Capodanno: abbigliamento e accessori che puntano su ricerca dei materiali, dettagli sartoriali e lavorazioni pregiate in linea con le tendenze delle passerelle internazionali. A cura di Best up, circuito per la promozione dell'abitare sostenibile la cui mission è "vivere, scegliere e progettare in modo consapevole", c'è il Village del Negozio Sostenibile: un'area che raggruppa realtà del settore arredo di Milano e territorio impegnate nel percorso verso la sostenibilità. E in tema di ciclo di vita sostenibile Milano Metropoli Agenzia di Sviluppo, sponsor dell'evento, illustrerà assieme a Best up i principi del C2C (Cradle to Cradle). Si tratta di un nuovo metodo che unisce sostenibilità, innovazione e sviluppo economico per ridisegnare i processi produttivi, affinché non siano più "dalla culla alla tomba" (con produzione di rifiuti), bensì "dalla culla alla culla" (cradle to cradle): valorizzazione delle risorse locali, riduzione dei rifiuti, impiego di fonti rinnovabili, rispetto delle diversità biologiche e culturali.

Si terrà, inoltre, il Premio Change Up! rivolto alle imprese espositrici: quella che presenterà il prodotto più virtuoso secondo i principi del C2C vincerà una consulenza in azienda. Parallelamente, l'area C2C/Best up ospiterà una mostra dedicata ai prodotti selezionati nei diversi settori merceologici. Durante l'intera manifestazione si svolgeranno iniziative per intrattenere e informare il pubblico sul tema del dono, della tavola, della mobilità, del tempo libero, con la possibilità di gustare specialità biodinamiche alla caffetteria curata da Biosphia. Tre giorni per scoprire una sostenibilità appagante e stimolante, che vuole anche riappropriarsi in modo gioioso del tempo e dello spazio delle festività natalizie. Change up! Scelgo io®,è realizzato da Change up!, realtà al femminile che concentra le proprie energie e competenze nella promozione della sostenibilità. L'evento è nato per creare un momento di incontro tra il pubblico e i professionisti, gli esperti e le aziende impegnati nella valorizzazione dei nuovi stili di vita. «La strada della sostenibilità è una necessità per tutti, che noi non viviamo come una rinuncia, bensì come una continua scoperta di nuove possibilità», sostengono le organizzatrici, "una strada che percorriamo ogni giorno con entusiasmo e curiosità, cercando di coinvolgere più persone possibili". Per informazioni: info@changeup.it, www.changeup.it.
Tommaso Tautonico
autore