06/10/2010 - 21:31

Candele a Candelara 2010

Nell’antico borgo medievale di Candelara torna il primo mercatino natalizio italiano dedicato alle candele, nelle loro variegate forme e profumi. Il tutto avrà inizio sabato 4 dicembre e finirà l' 8, contornato da spegnimenti programmati delle luci della città, che sarà completamente rischiarata dalla luce calda e rassicurante delle candele.

In questa edizione la festa riserverà ai visitatori diverse attrattive che incominceranno con la Via dei Presepi, dove si potranno ammirare natività realizzate da artigiani di ogni parte d’Italia con i più diversi materiali (cera, legno, pietra, terracotta, ceramica, argento, sughero).

Altra attrattiva è il Presepe di ghiaccio che sarà realizzato in diretta da artisti esperti in sculture con questo particolare e difficile materiale (questa è la prima edizione dove si potrà ammirare tanta bellezza).

Anche quest’anno funzionerà la gettonatissima Officina di Babbo Natale dove centinaia di bambini potranno lavorare con diversi materiali, realizzando addobbi e figure legate al Natale.

"Candele a Candelara" ospiterà inoltre qualificate animazioni provenienti da tutta Italia legate alla figura di Babbo Natale, come ad esempio i Babbo Natale trampolieri, il Babbo Natale che suona l’organino ottocentesco e un' intera banda musicale formata da 35 Babbo Natale.

Completeranno il programma artisti di strada tra i quali acrobati, giocolieri e cantastorie.

Candelara quest’anno realizzerà un ponte con la città di Pesaro dove sono previste diverse iniziative legate alla manifestazione come Piazza del Popolo che diventerà infatti la "Piazza dei sapori" con esposizione, degustazione e vendita delle eccellenze gastronomiche di alcune regioni italiane e il Teatro Rossini che sarà cornice di concerti di musica classica.

Inoltre, mostre e cene a lume di candela nei ristoranti del centro storico.

Per i camperisti, gli organizzatori hanno predisposto appositi parcheggi di sosta e delle navette gratuite che collegheranno ogni 15/20 minuti i parcheggi e la città di Pesaro con il centro del paese.

Per informazioni si può contattare la seguente mail pietrelli@candelara.com

Ancora

Annalisa Battisodo
autore