20/08/2010 - 15:15

Campionato Italiano di Safari Fotografico Subacqueo

Nei giorni 9, 10 e 11 settembre la FIPSAS, in collaborazione con l'Area Marina Protetta di Portofino e il Comune di Santa Margherita Ligure, nelle acque dell'Area Marina Protetta "Portofino" organizzerà il 30° Campionato Nazionale di Safari Fotografico Subacqueo.
Il Safari Fotografico Subacqueo è una vera e propria competizione a livello nazionale che consiste nel fotografare il maggior numero di pesci di specie diverse, rispettando l'ambiente marino e i principi della fotografia. Per essere ammessi al campionato i concorrenti hanno dovuto superare delle gare di qualificazione, quindi il livello tecnico dei partecipanti è, senza dubbio, eccellente.

Questo tipo di gara, essendo basato sulla "cattura" tramite obiettivo fotografico del maggior numero di specie ittiche, non può che suscitare l'interesse dell'Ente Gestore dell'AMP; infatti le immagini partecipanti andranno ad arricchire il già cospicuo archivio fotografico dell'AMP. Inoltre, cadendo proprio nell'anno internazionale della biodiversità, questo campionato costituisce un fantastico strumento per divulgare la ricca diversità specifica presente nella Area Marina Protetta di Portofino.

Le gare inizieranno alle ore 9.00 di giovedì 9 settembre con il Campionato per Società, il mattino seguente, 10 settembre, si svolgerà il Campionato Individuale; sabato 11 settembre alle 19 si terranno le premiazioni e le proiezioni delle immagini vincitrici presso i locali, messi a disposizione dal Comune di Santa Margherita Ligure, della "Casa del mare" che si affaccia sul suggestivo porticciolo di Santa. Durante lo svolgimento delle gare lo staff dell'AMP Portofino, assieme agli organizzatori della FIPSAS, presterà assistenza in mare ai partecipanti.
Tommaso Tautonico
autore