01/06/2012 - 19:04
Caccia al Tesoro Sostenibile: alla ricerca della sostenibilità in San Salvario
Sabato 9 giugno dalle ore 10 alle ore 18, appuntamento in San Salvario per la Caccia al Tesoro organizzata da Sostenibile.com, progetto per la promozione di uno sviluppo sostenibile del territorio della città di Torino. La Caccia al Tesoro Sostenibile si svolgerà in concomitanza con la manifestazione "San Salvario ha un cuore verde" volta alla valorizzazione del quartiere attraverso l'allestimento di una mostra/mercato dedicata a vivaisti e fioristi. Promossa da alcune associazioni attive sul territorio, l'iniziativa prevede la chiusura alle macchine di corso Marconi e di via Nizza dalle 09 alle 19.
L'obiettivo della Caccia al Tesoro è stimolare il dialogo sulle tematiche legate alla sostenibilità attraverso la sperimentazione di una giornata all'aperto per riscoprire il proprio quartiere e gli esercizi commerciali che lo caratterizzano. Il gioco si svolgerà per le vie di San Salvario dove le 30 squadre in concorso (composte da gruppi di 10 persone) si confronteranno alla ricerca delle prove. Ogni squadra porterà il nome e sarà associata all'esercizio commerciale presso il quale si sarà composta.
Chi desidera partecipare alla Caccia al Tesoro può iscriversi fino al 2 giugno presso le attività commerciali aderenti: Agenzia Immobiliare Deamicis. Alma la Verde, Astoria, Avanti Tutta, Biberon, Dausin, Giunone Couture, Luna's Torta, Manumara, Mercure Hotel, Piadineria degli Artisti, Plastikwombat, Rosso Piccante, Teapot, Tomato Backpackers Hotel, Trebisonda, Verdessenza, Zabbara. L'età minima per partecipare è 16 anni. Tutti gli iscritti dovranno trovarsi alle ore 10:30 presso il Parco del Valentino, difronte al Castello, per la descrizione della prova pratica. Al termine della gara, "aperitivo sostenibile" e premiazione delle prime 3 squadre classificate in base all'ordine d'arrivo e delle attività commerciali ad esse associate. Sempre sabato 9 giugno si terrà a San Salvario una Caccia al tesoro per i più piccoli in collaborazione con l'Unicef.
Sostenibile.com nasce a dicembre 2011 nel quartiere di San Salvario con il nome di San Salvario Sostenibile e dopo qualche mese si espande ad altre zone di Torino, Centro, Vanchiglia, Mirafiori. Ad oggi sono 87 le attività commerciali aderenti, 600 gli iscritti alla comunità sostenibile e 600 i fan su Facebook. Sostenibile.com intende creare una comunità di utenti ed attività commerciali sensibili al tema della sostenibilità in senso lato (ambientale, sociale ed economica). Il progetto si concretizza con azioni di marketing territoriale e campagne d'informazione volte a valorizzare le attività commerciali che sviluppano il proprio business in linea con i criteri di sostenibilità.
Il progetto si sviluppa intorno al portale www.sostenibile.com. Gli esercizi commerciali che desiderano aderire sono chiamati ad indicare le "azioni sostenibili" che portano avanti nel proprio fare business quotidiano. Le condotte dichiarate dalle attività commerciali sono rese visibili a tutti attraverso una pagina web dedicata su www.sostenibile.com. Gli utenti, registrandosi, possono lasciare i propri commenti, segnalare comportamenti sostenibili e votare. Attraverso il punteggio e i giudizi ricevuti, le attività commerciali più virtuose acquisiscono visibilità all'interno del portale e guadagnano così una pubblicità positiva e gratuita che attrarrà nuovi clienti.
Essere sostenibili dunque conviene. Da qui si innesca un circolo virtuoso che induce nuovi esercizi commerciali ad aderire all'iniziativa e ad adottare pratiche sostenibili, per distinguersi agli occhi dei consumatori più esigenti. Il tutto è promosso attraverso una tessera gratuita per tutti gli iscritti a Sostenibile.com che concede degli sconti del 5 e 10% presso le attività commerciali partecipanti.
Chi desidera partecipare alla Caccia al Tesoro può iscriversi fino al 2 giugno presso le attività commerciali aderenti: Agenzia Immobiliare Deamicis. Alma la Verde, Astoria, Avanti Tutta, Biberon, Dausin, Giunone Couture, Luna's Torta, Manumara, Mercure Hotel, Piadineria degli Artisti, Plastikwombat, Rosso Piccante, Teapot, Tomato Backpackers Hotel, Trebisonda, Verdessenza, Zabbara. L'età minima per partecipare è 16 anni. Tutti gli iscritti dovranno trovarsi alle ore 10:30 presso il Parco del Valentino, difronte al Castello, per la descrizione della prova pratica. Al termine della gara, "aperitivo sostenibile" e premiazione delle prime 3 squadre classificate in base all'ordine d'arrivo e delle attività commerciali ad esse associate. Sempre sabato 9 giugno si terrà a San Salvario una Caccia al tesoro per i più piccoli in collaborazione con l'Unicef.
Sostenibile.com nasce a dicembre 2011 nel quartiere di San Salvario con il nome di San Salvario Sostenibile e dopo qualche mese si espande ad altre zone di Torino, Centro, Vanchiglia, Mirafiori. Ad oggi sono 87 le attività commerciali aderenti, 600 gli iscritti alla comunità sostenibile e 600 i fan su Facebook. Sostenibile.com intende creare una comunità di utenti ed attività commerciali sensibili al tema della sostenibilità in senso lato (ambientale, sociale ed economica). Il progetto si concretizza con azioni di marketing territoriale e campagne d'informazione volte a valorizzare le attività commerciali che sviluppano il proprio business in linea con i criteri di sostenibilità.
Il progetto si sviluppa intorno al portale www.sostenibile.com. Gli esercizi commerciali che desiderano aderire sono chiamati ad indicare le "azioni sostenibili" che portano avanti nel proprio fare business quotidiano. Le condotte dichiarate dalle attività commerciali sono rese visibili a tutti attraverso una pagina web dedicata su www.sostenibile.com. Gli utenti, registrandosi, possono lasciare i propri commenti, segnalare comportamenti sostenibili e votare. Attraverso il punteggio e i giudizi ricevuti, le attività commerciali più virtuose acquisiscono visibilità all'interno del portale e guadagnano così una pubblicità positiva e gratuita che attrarrà nuovi clienti.
Essere sostenibili dunque conviene. Da qui si innesca un circolo virtuoso che induce nuovi esercizi commerciali ad aderire all'iniziativa e ad adottare pratiche sostenibili, per distinguersi agli occhi dei consumatori più esigenti. Il tutto è promosso attraverso una tessera gratuita per tutti gli iscritti a Sostenibile.com che concede degli sconti del 5 e 10% presso le attività commerciali partecipanti.

Vesna Tomasevic
autore