Boom dei Certificati Bianchi nell'edilizia: ritorno pari all'80% del taglio sulla bolletta
Boom dei Certificati Bianchi nell'edilizia: lo mette in evidenza Avvenia (www.avvenia.com), leader nazionale nel settore della White Economy e della sostenibilità ambientale,
Avvenia (www.avvenia.com) osserva come in questo settore la Pubblica Amministrazione o un'azienda del terziario quale può essere un gestore di patrimoni immobiliari può intervenire sulle centrali termiche, sulle coibentazioni delle pareti esterne degli edifici, sulle sostituzioni dei vetri singoli con doppi vetri e così via, vedendosi riconosciuti Titoli di Efficienza Energetica (Certificati Bianchi) per 5 oppure 8 anni nel caso di interventi sull'involucro edilizio.
Così oltre a risparmiare per il minore consumo di energia, si riesce ad ottenere anche un ritorno economico pari a circa l'80% del taglio sulla bolletta.
Ipotizzando un risparmio di 10 mila euro annui raggiunti con le misure di efficientamento energetico, verrebbero riconosciuti 8 mila euro per 5 anni: così un investimento di 30 mila euro non ritornerebbe in 3 anni, ma in meno di 2 anni.
Secondo Avvenia sono dunque i Titoli di Efficienza Energetica il nuovo motore per l'immobiliare e già a partire da quest'anno è stato avviato un programma di interventi di riqualificazione energetica negli edifici della Pubblica Amministrazione centrale grazie ad uno stanziamento di 355 milioni di euro nel periodo 2014-2020.
