21/11/2011 - 21:44

Biobacco

BioBacco, evento alla sua prima edizione, nasce dalla collaborazione tra Leonardo Romanelli, noto giornalista e critico enogastronomico e Studio Umami, società specializzata nell'organizzazione di eventi e nella comunicazione nel food and beverage.
BioBacco, con il contributo della Camera di Commercio di Firenze, intende promuovere la conoscenza del vino bio e fare chiarezza su di un argomento attuale e di ampio interesse.
L'idea è quella di riunire produttori, giornalisti ed esperti di settore qualificati che sappiano comunicare il concetto di vino bio, al fine di informare al meglio il consumatore riguardo un tema sempre più dibattuto e spesso poco chiaro a causa anche dell'assenza di regolamentazioni ed accordi comunitari.
BioBacco si svolgerà sabato 17 dicembre a Firenze Da Burde, ristorante storico e noto per la promozione del vino di qualità grazie a uno dei titolari, Andrea Gori, famoso blogger e giornalista di settore. Sarà il primo appuntamento nel suo genere a svolgersi nel capoluogo della Toscana che vanta essere tra le regioni con il più alto numero di aziende vitivinicole biologiche e biodinamiche certificate.
BioBacco avrà inizio la mattina con una tavola rotonda Vino Bio: verso una comunicazione per i consumatori dove saranno chiamati a intervenire i maggiori rappresentanti delle associazioni biologiche, biodinamiche e naturali italiane, oltre che produttori, agronomi ed enologi esperti di coltura biologica e giornalisti di settore enogastronomico.
Modererà il giornalista ed esperto di enogastronomia e comunicazione vinicola Alessandro Maurilli.
Annalisa Battisodo
autore