10/10/2009 - 21:21

Basta poco per essere santi!

Il paesaggio italiano è in pericolo: aiutaci a difenderlo. Il 4 ottobre il FAI ha lanciato il progetto "La Terra di Francesco" una campagna nazionale che si prefigge l'obiettivo di salvare e tutelare il nostro territorio.
Sempre più spesso assistiamo a fenomeni che danneggiano irreparabilmente il paesaggio italiano: indifferenza, incuria, degrado, speculazione edilizia, progettazione insostenibile del territorio. Eppure il paesaggio è un bene comune che appartiene a tutti, una risorsa non rinnovabile che va preservata per le future generazioni.
Il 4 ottobre il FAI ha lanciato il progetto "La Terra di Francesco" una campagna nazionale che si prefigge l'obiettivo di salvare e tutelare il nostro territorio, a partire da Assisi, attraverso la riqualificazione e il restauro del Bosco di San Francesco.
Tutte le informazioni relative al progetto di recupero del Bosco di San Francesco sono disponibili alla pagina del FAI dell'iniziativa.
Sabato 17 ottobre alle ore 16, in oltre 80 città, Delegazioni e Volontari del FAI si mobiliteranno sul territorio nazionale per dare vita all'Iniziativa "Inno alla Terra", durante la quale si innalzerà simbolicamente un vero e proprio inno per la difesa del paesaggio italiano con la lettura in contemporanea del "Cantico delle Creature" e di altri brani francescani. Sarà un grande momento di riflessione e di raccolta fondi a sostegno del Bosco di San Francesco.
L'elenco completo delle città dove avverranno le letture è visitabile cliccando qui .



 
Tommaso Tautonico
autore