13/12/2009 - 11:47

Bandiere Arancioni in Liguria

Si svolgera' mercoledì 16 dicembre alle 10.30, presso il Palazzo San Giorgio (Sala del Capitano, via della Mercanzia 2) a Genova, l'evento conclusivo della III edizione di Bandiere Arancioni in Liguria, durante il quale sarà assegnata a tre nuovi comuni liguri la Bandiera arancione, lo storico marchio di qualità turistico - ambientale del Touring Club Italiano, ideato e avviato nel 1999 dalla Regione Liguria e sempre in Liguria, nel 2002, a Dolceacqua, venne costituita l'Associazione Nazionale dei paesi Bandiera Arancione.
In Liguria i paesi gia' in possesso della Bandiera Arancione sono Sassello ,Toirano e Castelvecchio di Rocca Barbena nel Savonese, Santo Stefano D'Aveto in provincia di Genova, Varese Ligure, Castelnuovo Magra, Brugnato nello Spezzino, Dolceacqua, Apricale, Triora, in provincia di Imperia; a questi se ne aggiungono altri 12 che hanno presentato la propria candidatura per entravi a farne parte (Airole, Pieve di Teco, Pigna, Castel Vittorio e Seborga nell'Imperiese, Campo Ligure, Cogorno, Tiglieto in provincia di Genova, Zuccarello nel Savonese e Ortonovo e Pignone e Santo Stefano Magra nello Spezzino).
All'iniziativa parteciperanno l'assessore al Turismo della Regione Liguria, Margherita Bozzano e il direttore generale del TCI - Touring Club Italiano Fabrizio Galeotti, Fulvio Gazzola, presidente dell'Associazione dei Paesi Bandiera arancione.
Le località che, in fase di analisi finale, non sono risultate in linea con gli standard TCI, riceveranno nelle prossime settimane il "piano di miglioramento", un documento, redatto sulla base dei dati raccolti e della visita sul campo, in cui sono indicate le principali azioni da attivare per perfezionare e potenziare il sistema di offerta turistica locale.
Con le nuove Bandiere arancioni liguri, il numero complessivo dei comuni insigniti del riconoscimento sale a 13 in Liguria e a 165 in tutta Italia, distribuiti sulla quasi totalità del territorio italiano (19 regioni).
Lisa Zillio
autore