13/09/2010 - 20:31

Arte dai rifiuti: Alig'Art!

Si svolgerà a Cagliari dal 24 settembre al 2 ottobre l'evento artistico "Alig'Art" con lo scopo di sensibilizzare sul corretto smaltimento dei rifiuti e dare nuova vita agli stessi attraverso il loro riciclo.
In sardo il temine Aliga significa immondizia, spazzatura ed infatti la rassegna vuol essere un modo per sensibilizzare ad uno stile di vita alternativo, ecosostenibile, basato sul consumo responsabile. La manifestazione, ospitata presso il Dipartimento di Architettura in via Santa Croce a Cagliari, tratta diverse forme spaziando tra arte, grafica e fotografia.

Alig'Art ruota attorno a due sezioni: Alig'Art Expò, dedicata alla sostenibilità ambientale che attraverso un concorso di idee ed una mostra di fotografia mostrano i vantaggi e gli svantaggi di comportamenti sostenibili. Il concorso di ecodesign è caratterizzato dal fatto che le opere dovranno essere rigorosamente realizzati con materiali riciclati ed allo stesso tempo dovranno essere utilizzabili nella vita quotidiana. Mentre la mostra fotografica vuole raccontare attraverso le immagino quello che accade scegliendo stili di vita non rispettosi nei riguardi dell'ambiente.

La seconda sezione di Alig'Art, "Alig'Art Workshop" consiste in 3 laboratori alternativi. Il primo "Riciclo Sonoro" mostrerà come è possibile utilizzare pentole, barattoli di vetro, coperchi in metallo e stoviglie come strumenti musicali, percussioni per l'esattezza. Il secondo workshop sarà dedicato alla realizzazione di mobili d'arredo in cartone pressato mentre l'ultimo verte sul ri-utilizzo di oggetti e materiali comuni, per dare una nuova possibilità di vita agli stessi.
Tommaso Tautonico
autore