29/11/2010 - 14:37

Appuntamento con la certificazione LEED

Haworth, il gruppo leader mondiale nella progettazione e produzione di arredi per ufficio ha organizzato giovedì 2 dicembre un workshop dal titolo "La certificazione LEED: una guida alla progettazione, costruzione e gestione di edifici sostenibili" presso l'Haworth Creative Center di Milano.
Haworth, in collaborazione con Habitech - Distretto Tecnologico Trentino e Green Building Council Italia, ha organizzato giovedì 2 dicembre dalle ore 16.00 un imperdibile workshop dal titolo "La certificazione LEED: una guida alla progettazione, costruzione e gestione di edifici sostenibili" presso l'Haworth Creative Center di Milano (Piazza Castello, 19).
Attraverso l'analisi di progetti in corso di certificazione e la testimonianza diretta di aziende leader del settore, verrà illustrato l'approccio metodologico, i contenuti e il valore della certificazione più diffusa al mondo.
Il gruppo Haworth è leader mondiale nella progettazione e produzione di arredi per ufficio, con linee di prodotti all'avanguardia in termini di ergonomia, flessibilità e sostenibilità: pareti mobili, sistemi di arredo, scrivanie, sedute per ufficio e collettività, arredi direzionali.

Con sede a Holland nel Michigan, USA, Haworth è presente in oltre 120 paesi, con 6.200 collaboratori e ha registrato un fatturato globale di 1,11 miliardi di dollari nel 2009. In Europa Haworth è presente con diversi marchi di prestigio, tra cui Castelli, marchio storico, dal 1877 protagonista del design italiano e tre volte vincitrice del Compasso d'Oro ADI. Haworth, con sede e stabilimenti produttivi a San Giovanni in Persiceto (BO), con l'obiettivo di rafforzare le proprie attività a sostegno della diffusione dell'applicazione degli standard LEED, è Socio Ordinario e Sponsor Argento del Green Building Council Italia, e si pone sul mercato con un portafoglio prodotti completo, in grado di contribuire alla certificazione LEED e con l'esperienza di ben 13 edifici di proprietà nel mondo certificati LEED Silver/Gold.

Habitech - Distretto Tecnologico Trentino per l'energia e l'ambiente è il principale polo nazionale per l'edilizia sostenibile, le energie rinnovabili e la mobilità. Fondatrice e promotrice del GBC Italia, Habitech è la prima società italiana a offrire un sistema integrato di servizi a supporto di tutti i percorsi di certificazione LEED. Habitech sta seguendo il processo di certificazione di oltre il 50% dei progetti LEED italiani, tra cui il Museo della Scienza di Renzo Piano a Trento, la Torre Unifimm (Ugf Unipol Gruppo Finanziario) di Open Project a Bologna, ITCLab - nuovo Centro Ricerca e Innovazione di Italcementi di Richard Meier a Bergamo e la Torre Isozaki - CityLife a Milano.
Marilisa Romagno
autore