25/06/2013 - 12:00

Ambiente: Clorofilla, la scuola green nel cuore di Milano

Il nido-scuola Clorofilla è l'unica realtà per l'infanzia nel centro storico di Milano dove la natura è un vero e proprio elemento di progetto: grazie alla presenza di un vasto giardino pensile, di un orto e di una serra con la siepe dei cinque sensi i bambini possono crescerea stretto contatto con la natura. Poter giocare e mangiare all'ombra di un ciliegio non è più un sogno!
A partire da settembre nello staff di Clorofilla sarà presente una nuova insegnante madrelingua inglese, laureata in botanica a Chicago e con una specializzazione in "Orti urbani". Questa insegnante, che sarà una vera e propria "atelierista del verde",seguirà (in inglese!) i bambini più grandi delle sezioni di nido e di scuola dell'infanzia per tutto l'arco della giornata educativa. Bambini e bambine avranno quindi la possibilità di giocare e sperimentare concretamente in un vero orto situato nel giardino pensile posto al piano superiore del nido-scuola. Progettato come un luogo polisensoriale, il giardino pensile di Clorofilla dispone di erbe officinali profumate, aromi, piante pelose, morbide, fiori colorati e alberi da frutto: ci sono anche un nespolo e un ciliegio!

L'atelierista del verde avrà anche a disposizione uno spazio coperto dedicato con grandi vetrate sul garden, dove potrà organizzare il linguaggio "green" anche nei mesi invernali: per i bimbi sarà possibile creare piccole serre, leggere libri in tema ma anche e soprattutto giocare con la terra e imparare a coltivare delle piante vere! Clorofilla è il primo nido scuola progettato a Milano con la consulenza di Reggio Children:
- 2000 mq complessivi su due livelli
- 7 sezioni di 45 mq ognuna capaci di accogliere 150 bimbi (72 per il nido e 78 per la scuola dell'infanzia). Ogni sezione ha al suo interno un mini-atelier, un bagno attrezzato e un -soppalco per la nanna
- 300 mq open space per le attività comuni (musica con i bambini, scuola di attivitàyoga per mamme, festival di teatro e musica nel weekend)
- 300 mq per il giardino pensile con orti e serra al primo piano
- 30 mq per la piscina riscaldata
- 50 mq per lo spazio dedicato alla motricità
Tommaso Tautonico
autore