19/11/2013 - 11:51

Al Pala K Top Green Cars

Al kartodromo di Cinisello Balsamo in arrivo l'evento dedicato alla mobilità sostenibile. Domani si terrà l’evento dedicato alla vetture elettriche o con fonti alternative per appassionati del settore, imprenditori, consulenti e professionisti che in una sola giornata potranno aggiornarsi sulle ultime novità dal mondo delle auto per coniugare risparmio e mobilità sostenibile.
TOP GREEN CARS. Questo il titolo dell'attesissimo evento dedicato alla mobilità elettrica o con fonti alternative, che si terrà al Pala K il prossimo 20 novembre. Un'iniziativa dedicata ad appassionati del settore, imprenditori, consulenti e professionisti che in una sola giornata potranno aggiornarsi sulle ultime novità dal mondo delle auto per coniugare risparmio e mobilità sostenibile.
Il tempio dei kart elettrici di Cinisello Balsamo si trasforma in un avveniristico palcoscenico per le case costruttrici che presenteranno le nuove auto elettriche, ibride, a gas e a metano. Alla manifestazione, infatti, sarà possibile scoprire tutte le caratteristiche estetiche e tecniche di quelle che si configurano come il futuro della mobilità cittadina. Il 20 novembre dalle 11:00 alle 18:00 presso il più grande kartodromo elettrico d’Europa sarà possibile avere una risposta a tutte le tue domande, toccare con mano le auto, effettuare un test drive e fare anche un giro in pista con i kart elettrici.

Top Green Cars, organizzato in collaborazione con Top Partners, vuole essere anche luogo di incontro, laboratorio, spettacolo dedicato alla mobilità sostenibile, cercando di promuovere un nuovo stile di vita e di consumo.

"Siamo entusiasti di questa iniziativa che rappresenta un'importante segnale a favore di modelli di mobilità alternativa e della cultura sull'uso consapevole delle vetture - dichiara Joe Ghiringhelli, presidente del Pala K - Top Green Cars ben si affianca all’anima eco del Pala K, che dalla sua nascita promuove e sviluppa tecnologie che consentano il risparmio energetico e favoriscano una libertà di movimento urbano sempre più rispettoso dell’ambiente".

"Inquinano meno, sono veloci e silenziose. Così silenziose che non tutti si sono accorti che stanno acquisendo fascine importanti di mercato. - racconta Alex Squarzoni, amministratore delegato della struttura nonché esperto di kart elettrici - Queste auto potrebbero rivoluzionare il nostro sistema di mobilità. E' per noi un grande orgoglio ospitare iniziative di grande spessore tecnologico che in questo caso coinvolge importanti partner del settore tra cui BMW, Nissan e Seat".

L'appuntamento, aperto al pubblico e ad ingresso gratuito, è dunque per mercoledì 20 novembre, dalle ore 11.00 alle 18.00 presso il Pala K di Cinisello Balsamo.

Pala K si propone come moderno collettore per il divertimento ludico-sportivo dell’intera area, rappresentando una nuova dimensione dell’intrattenimento indoor, un moderno parco tematico improntato al motorsport su un’area di quasi 10.000 mq. Catalizzatore del nuovo impianto polivalente è lo spettacolare circuito tracciato da un pool di piloti professionisti di kart e auto da corsa. Oltre 600 i metri di rettilinei, chicanes e curve mozzafiato, inseriti in una struttura davvero unica con telemetria digitale che consente la registrazione dei tempi individuali per gare e guida veloce. Il parco mezzi è costituito da 50 kart elettrici. K-racer: questo l’accattivante nome dei veicoli. I mezzi avveniristici della struttura rappresentano attualmente il meglio della tecnologia in termini di sicurezza, robustezza e guidabilità, peculiarità che affiancate alla trazione elettrica contribuiscono a conferire un’anima green al intero progetto. Infatti Centro Pala K è caratterizzato da criteri di ecosostenibilità a partire dalla scelta della tensostruttura passando per le zero emissioni nocive e rumorosità.
Allegati:
Andrea Pietrarota
Direttore Responsabile