AB, la cogenerazione italiana da biogas da discarica leader in Brasile
Inaugurato il primo dei due grandi siti di cogenerazione alimentati da biogas da discarica voluti dal Governo locale e da Solvì, società leader in Brasile nel trattamento ecologico dei rifiuti, di cui AB è partner. Situato a Minas do Leão (Rio Grande do Sul) l’impianto, inaugurato alla presenza delle Istituzioni locali, sfrutta soprattutto i rifiuti domestici della città di Porto Alegre, per un quantitativo di oltre 3.500 tonnellate quotidiane e a pieno regime genera 8,5 MegaWatt di energia elettrica servendo i fabbisogni energetici di oltre 200.000 persone. Un importante contributo di AB per l’efficienza energetica in uno dei Paesi simbolo nella lotta per la salvaguardia ambientale.
Con una cerimonia ufficiale, alla quale hanno partecipato importanti autorità istituzionali brasiliane, è stato recentemente inaugurato a Minas do Leão, Regione del Rio Grande do Sul, l’impianto di cogenerazione progettato e realizzato dal gruppo italiano AB.
Sul sito sono già operativi 6 Ecomax® 14BIO alimentati da biogas da discarica che sfruttano le oltre 3.500 tonnellate quotidiane di rifiuti domestici della città di Porto Alegre per generare, a pieno regime, 8,5 MegaWatt di energia elettrica servendo i fabbisogni energetici di oltre 200.000 persone.
L’investimentototale su questa area da parte di Solvì, società leader in Brasile nel trattamento ecologico dei rifiuti, è stato di 30 milioni di Reais (circa 8.4 milioni di euro) e ha previsto diversi interventi, tra cui il fiore all’occhiello di tutto il complesso e cioè l’impianto di cogenerazione AB.
Solvì ha inoltre affidato ad AB la realizzazione delle celle per il collegamento alla rete di media tensione e l’attività di Service, sia per questo impianto che per quello in produzione.
Come ha tenuto a sottolineare nel suo discorso inaugurale il Governatore dello Stato, José Ivo Sartori, la discarica e gli impianti di cogenerazione appena inaugurati apportano diversi vantaggi all’ambiente e alle popolazioni locali: riducono notevolmente l’immissione nell’aria di gas a effetto serra; non intaccano la flora e la fauna dell’area; non generano odori; producono energia elettrica e termica da fonti rinnovabili; non modificano la topografia esistente, smaltiscono una grande quantità di rifiuti e non inquinano le falde.
«A seguito di questa prima realizzazione stiamo già sviluppando la più importante commessa mai ricevuta da AB nel settore “Landfill” – afferma Angelo Baronchelli, Presidente di AB. - A breve verrà infatti completato il secondo e più grande sito di produzione cogenerativa da gas da discarica al mondo: ben 21 Ecomax® 14BIO (circa 30 MW) a Caieiras, nella regione di São Paulo. Sono particolarmente orgoglioso del grande valore che questo impianto porta al territorio, all’ambiente e alla popolazione così come sono fiero di aver potuto trasferire nel mondo la nostra esperienza e il buon sapere fare italiano.»
Guarda il video della case history: http://bit.ly/1KmkWtr
Guarda il video sulla costruzione dell’impianto: http://bit.ly/1EYtlgo
AB
Fondato a Orzinuovi nel 1981 da Angelo Baronchelli, AB (www.gruppoab.com) opera nei settori della cogenerazione, del distributed power e della valorizzazione energetica di fonti rinnovabili. Con oltre 550 dipendenti, l’azienda è oggi presente in 19 mercati su tre continenti ed è il riferimento globale della cogenerazione. AB progetta, costruisce, installa e fornisce assistenza per soluzioni modulari personalizzate da 100 a 4.400 kWe. Sinora AB ha prodotto ed installato oltre 900 impianti per un totale di potenza elettrica nominale che supera i 1.300 MW.
