12/04/2011 - 09:45

A Trieste il truck Lamp&Rilamp 2011

Da oggi al 17 aprile 2011 Trieste ospita l'ultima tappa della mostra polisensoriale Lamp&RiLamp 2011, promossa dal Consorzio Ecolamp per sensibilizzare cittadini e scuole sulla raccolta differenziata delle lampade fluorescenti esauste.

La tappa di Trieste segna la fine della terza edizione del tour che dopo undici tappe in giro per l'Italia tra Lamezia, Agrigento, Palermo, Cagliari, Sassari, Cuneo, Aosta, Novara, Trento e Udine si conclude con successo: circa 40.000 visitatori complessivi di cui oltre 14.000 studenti.
"La terza edizione della mostra Lamp&Rilamp ha ripetuto e superato il successo delle scorse edizioni e questo è indice di come le amministrazioni comunali e in particolare i cittadini, le famiglie e i ragazzi siano sempre più sensibili al tema del riciclo e del trattamento delle lampadine a risparmio energetico. Nostro intento sarà quello di continuare a promuovere una cultura basata sull'eco sostenibilità affinché sempre più persone possano conoscerla, apprezzarla e fare di questa un modus vivendi" ha dichiarato Fabrizio D'Amico, Direttore Generale di Ecolamp.
 
La mostra, patrocinata da Ministero dell'Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare, Ministero dello Sviluppo Economico e Comune di Trieste, ha l'obiettivo di informare l'opinione pubblica sull'importanza di portare le lampadine esauste integre all'isola ecologica più vicina, dove si trovano gli appositi contenitori Ecolamp, o di restituirle presso un punto vendita al momento dell'acquisto di quelle nuove, così come previsto dal DM "uno contro uno", in vigore il 18 giugno 2010.
 
L'esposizione coinvolge direttamente i visitatori attraverso cinque moduli interattivi che illustrano la storia dell'illuminazione, i numeri, le caratteristiche e il perché della necessaria raccolta differenziata delle lampade fluorescenti esauste, oltre alle fasi successive di trattamento che permettono di recuperare sino al 95% dei materiali e di mettere in sicurezza le sostanze pericolose, tra cui il mercurio. 
Nella sola provincia di Trieste dal 2008 a fine 2010 Ecolamp ha raccolto 76.783 chilogrammi di lampade fluorescenti esauste (tra lampade a basso consumo e tubi fluorescenti), che equivalgono a circa 3 lampadine per ogni abitante.
Appuntamento in Piazza Borsa a Trieste dalle 9.00 alle 19.00 con ingresso libero
Lisa Zillio
autore