26/05/2011 - 23:27

A Roma una scuola di mungitura

In occasione della giornata mondiale del latte, promossa in tutto il mondo dalla Fao, la Coldiretti organizza il prossimo 31 maggio a Roma una scuola di mungitura con mucche, capre e pecore.
 
Intere classi di bambini con maestre e mamme al seguito potranno così sperimentare l'antica arte della mungitura nei diversi animali e cimentarsi con altre attività legate alla tradizione agricola come la coltivazione dell'orto da coltivare, la raccolta del miele o la preparazione del formaggio.
Obiettivo dell'iniziativa è proprio far conoscere e promuovere ancora di più nelle scuole le "gite" in campagna nelle fattorie didattiche.
 
Questa sarà anche l'occasione per presentare il primo censimento delle fattorie didattiche nelle diverse regioni italiane e far conoscere, attraverso la premiazione delle classi vincitrici della prima edizione del concorso "Dalla tavola alla cittadinanza", le diverse opportunità relative all'educazione alimentare nelle scuole offerte dal recente accordo siglato tra Coldiretti e Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca.
 
Infine, il 31 maggio nel grande giardino del Centro Congressi di Palazzo Rospigliosi si svolgerà anche una tavola rotonda dal titolo "Educazione alla campagna amica: la classe in fattoria" alla quale parteciperanno Paolo Russo - presidente Commissione Agricoltura della Camera - Adriana Bucco - Responsabile Donne Impresa Coldiretti, Rosario Trefiletti - presidente Federconsumatori, Alfonso Pecoraro Scanio - Presidente Fondazione Univerde, Sergio Marini - presidente della Coldiretti.
La giornata si concludera' con la presentazione del libro "Secondo Natura impariamo a vivere bio" scritto dalla giornalista e conduttrice televisiva Sveva Sagramola.
Lisa Zillio
autore