01/04/2011 - 14:21

A Roma tre giornate dedicate all'ambiente

In occasione della "Youth Change Week" cibo biologico, quiz ambientali, green competition, convegni e workshop: dal 4 al 6 aprile a Roma i giovani saranno protagonisti nella settimana dedicata al "green" che si celebra in 15 città Italiane.
Tre giornate dedicate all'ambiente, per riflettere sul futuro dei giovani e promuovere un dibattito sui temi della sostenibilità. È questo l'obiettivo dell'iniziativa organizzata dal 4 al 6 aprile, presso la Facoltà di Economia dell'Università Roma Tre, da Aiesec Roma Tre e GVST Event Management, in occasione della "Youth Change Week", la settimana dedicata al "green" che si celebra in 15 città Italiane.
Il programma è ricco di appuntamenti: cicli di eventi, workshop, competition, giochi, convegni e dibattiti. Si parte lunedì 4 aprile, con una presentazione dell'iniziativa a cui seguirà la "Green University Competition ": i partecipanti saranno invitati a proporre delle idee per rendere più sostenibile la propria Università. Seguirà un aperitivo, offerto ai partecipanti, rigorosamente biologico! Il secondo giorno, martedì 5 aprile, si apre con la caccia al tesoro "In viaggio con la macchina del tempo": i partecipanti dovranno affrontare alcune prove - come riconoscere quali sono i cibi biologici fra quelli offerti - superare test di abilità e rispondere correttamente a quiz sull'ambiente.

Si prosegue nel pomeriggio con due workshop, il primo dedicato alla "Luce e ai suoi effetti sulle persone", il secondo sul tema "Green economy: un ponte fra giovani e lavoro". Mercoledì 6 aprile si terrà la conferenza conclusiva della manifestazione, dal titolo "Giovani per la sostenibilità: approccio delle nuove generazioni manageriali al panorama aziendale", che vedrà tra i relatori Sergio Andreis, Direttore del Kyoto Club, Andrea Vernengo, Amministratore Delegato & Senior Partner di GVST Event Management e Massimiliano Ciccolini, Associazione "Clorofilla".
"Partecipiamo a questo progetto con entusiasmo - ha commentato Andrea Vernengo, Amministratore Delegato & Senior Partner di GVST Event Management - perché riteniamo sia importante sensibilizzare i giovani e le nuove generazioni rispetto alle tematiche della sostenibilità e siamo felici di contribuire a questo scopo mettendo disposizione la nostra esperienza e professionalità.
Marilisa Romagno
autore