10/09/2011 - 17:52

11 settembre: parte il progetto Risorsa Mare

L'11 settembre si inaugura, in Località Le Orte (Otranto), il progetto Risorsa Mare, promosso dall'Ass. ContrOnda, per dare un contributo positivo allo stato ecologico della costa otrantina ancora libera da concessioni demaniali, con azioni di pulizia del litorale e attività di sensibilizzazione e condivisione di informazioni sulla questione dell'inquinamento del mare e, in particolare, della presenza di rifiuti in mare e sulla costa.
In questa prima giornata del progetto Risorsa Mare, con il patrocinio dell'Ente Parco Otranto-S.M.Leuca e del Comune di Otranto, la raccolta e catalogazione dei rifiuti rinvenuti sarà svolta durante la mattinata, insieme al lavoro di Azzurra Cecchini che elaborerà una planimetria su cui verrà realizzata un'opera site-specific, ottenuta attraverso la collocazione del materiale raccolto all'interno di una forma. La giornata è aperta alla partecipazione di chiunque sia interessato o incuriosito. L'ass. ContrOnda sarà presente con del materiale informativo e sarà disponibile a rispondere ad ogni domanda.

L'associazione ContrOnda, vincitrice del bando regionale "Principi Attivi" avvia le sue attività con il progetto Risorsa Mare che mira a promuovere la condivisione di informazioni su una questione di primaria importanza: l'inquinamento del mare e, in particolare, la presenza di rifiuti, gettati dalle imbarcazioni oppure depositati lungo la costa. Lo scopo è quello di diffondere la conoscenza sul tema e contribuire ad un maggior grado di consapevolezza su ruolo e responsabilità individuali. Consapevolezza ulteriormente rafforzata dalla partecipazione diretta di diversi interlocutori: saranno infatti promosse delle giornate dedicate al recupero dei rifiuti in tre località della costa di Otranto individuate per la prima edizione del progetto Risorsa Mare. Alle attività di raccolta e catalogazione del materiale presente sui tratti di costa selezionati si accompagneranno anche degli eventi aggiuntivi, destinati alla comunità locale: performance di eco-art e laboratori di riuso dei materiali recuperati, che saranno destinati, in seguito, al riciclo perché il materiale recuperato dal mare torni ad essere una risorsa.
Tommaso Tautonico
autore